Beppe Tanelli
La mattina del 12 settembre, convocati dal vicePrefetto Giovanni Daveti si sono riuniti i responsabili delle Istituzioni : Comuni, Parco Nazionale, Carabinieri forestali, Consorzio di Bonifica, Protezione civile...allo scopo di verificare lo stato dell' arte sulle norme, l' organizzazione e le conoscenze delle aree a maggiore rischio idraulico ed idrogeologico dell' Elba. La riunione era stata convocata da tempo, e ha avuto la sua preziosa attualizzazione, con i tragici eventi di Livorno della notte del 10 settembre. Apprendiamo cosรฌ, fra l' altro, che il Consorzio di Bonifica dispone dal 2016 di un censimento delle are a rischio dell' Isola dove : " sono 52 i tratti di corsi d' acqua tombati con il cemento, per una lunghezza complessiva di 5 km. su un reticolo totale di 156 km. In diversi luoghi i corsi d' acqua sono stati deviati, gli alvei ristretti per poter costruire case capannoni ed infrastrutture".
.......D'accordo con Beppe Tanelli ma credo che si siano dimenticati,da anni ormai,di fare un monitoraggio sulla situazione idrica di Nisportino dove c'รจ la valle che fร quasi da strada alla spiaggia,in alcuni tratti "intubata" con tubi in cemento di piccole dimensioni "alla come viene,viene" tanto finchรจ non succede niente........va bene cosรฌ....
Ci auguriamo che "qualcuno" faccia dei sopraluoghi per verificare quanto detto e fare le OPERE NECESSARIE per rendere sicura la localitร .SPERIAMO BENE....