Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LE RADICI DIMENTICATE da LE RADICI DIMENTICATE pubblicato il 12 Settembre 2017 alle 9:23
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA FORTEZZA DEL GIOGO [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver parlato e documentato lo stato attuale della Villa romana di Capo Castello al Cavo, oggi vogliamo proporvi un altro importante monumento storico anchโ€™esso dimenticatoโ€ฆ La fortezza del Giogo Un viottolo scosceso appena accennato che sโ€™inerpica verso lโ€™alto , qualche insetto arrampicato su uno stelo piรน alto degli altri o su un ramoscello tenero cerca di asciugarsi dalla brina notturna prima di spiegare le ali, alcune lucertole impaurite rischiano maldestri tentativi di fuga rifugiandosi tra la vegetazioneโ€ฆโ€ฆ lassรน in altoโ€ฆ. il vecchio rudere sembrava dormire il sonno dei dimenticati . รˆ la โ€œFortezza del Giogoโ€. La fortezza, fu fatta costruire dagli Appiani verso la metร  del Quattrocento a guardia del canale di Piombino e di un lungo tratto di costa che spazia da nord a sud fino allโ€™Argentario e al Giglio. Mentre a terra risulta in contatto visivo con il Volterraio, ma anche con Capoliveri e il forte San Giacomo di Porto Azzurro, la fortezza probabilmente subรฌ assalti barbareschi fino a quando nel 1708 durante la lotta tra Spagnoli e Tedeschi per il possesso dellโ€™isola, il comandante in capo le truppe spagnole Generale Pinel lo fece demolire, si dice per punire gli elbani di avere prestato aiuto ai tedeschi. Di forma rettangolare รจ circondato da un fossato, possiamo intuire che si distribuiva su due piani separati da un solaio a volte, ora crollato. Lโ€™accesso immaginiamo avvenisse da una porta in alto, che si raggiungeva per una scalinata probabilmente con il consueto ponte mobile alla sommitร . Una leggenda racconta che questa costruzione in tempi molto lontani , quindi ancor prima dellโ€™intervento degli Appiani, fosse un Tempio votivo edificato in onore di Giove Olimpo e si favoleggia che alcuni contadini avessero trovato nelle vicinanze della fortezza dei piccoli tesori ed una piccola statuetta di un Dio a loro sconosciuto.โ€ฆ..il vecchio castello o cosa veramente fosse , piano piano sta scomparendo anche dalla memoria delle persone restando ahinoi in un colpevole abbandono che ci priva di una parte importante della nostra storia . Ma lโ€™Elba nasconde ancora molti tesori abbandonati , tracce di una storia lontanissima fatta di civiltร  scomparse , di battaglie e di antiche leggende, ecco perchรจ vogliamo fare un appello chiamando in causa i nostri eminenti studiosi e archeologi , affinchรฉ queste meraviglie non vengano dimenticate e magariโ€ฆ. chissร  โ€ฆ.possano servire a risvegliare nelle istituzioni la voglia di ricerca per riportare alla luce e rendere fruibili questi immensi tesoriโ€ฆโ€ฆ. Ci risponderร  qualcuno ?
... Toggle this metabox.