[COLOR=darkred][SIZE=4] LORO LA CHIAMANO POLITICA... [/SIZE] [/COLOR]
Il Pd di Portoferraio รจ veramente, come sempre, senza ritegno. Premettendo che questa Amministrazione, per ovvie ragioni, non intende rispondere sul caso segnalato dal Corriere Elbano (ci fa piacere sapere che il PD lo tiene molto in considerazione....e come non potrebbe??!!), ci preme perรฒ ricordare, che la Cosimo de' Medici, partecipata del Comune, l'anno passato gli ha dato un'opportunitร lavorativa; opportunitร che non ci sembra gli sia stata accordata in precedenza. Sempre per ovvie ragioni questa Amministrazione non entrerร pubblicamente sul caso in questione ne esporrร querela, anzi si adopererร affinchรฉ vengano attivati i servizi giusti a supporto di tale caso facendo le opportune verifiche se mai questi se ne siano occupati.
Nellโarticolo inviato alla stampa il PD fa anche riferimento al PEEP, questione che questa Amministrazione sta cercando in ogni modo, ovviamente attraverso i tecnici, di sbrogliare. Un vero e proprio pasticcio, ricordiamo, messo in piedi proprio dai firmatari della nota.
Ma lโelemento tragicomico di tutto il pezzo รจ lโaccusa di immobilismo a questa amministrazione. A questo punto occorre ricordare solo alcune cose fatte dalla Cosimo: pulizia del Forte Falcone; ripristino area Ghiaie con rifacimento tensostruttura e realizzazione parcheggio; manutenzione straordinaria dalla piscina che, comunque, rimane un elemento critico; collaborazione con le societร sportive per la gestione degli impianti sportivi e i risultati si possono ben vedere guardando i campi da calcio e rugby; imminenti lavori agli spogliatoi del Palatenda a San Giovanni e lavori straordinari spogliatoi Audace. Bene, tutti questi beni sono stati consegnati nel 2014 in totale abbandono. Orgoglio di questa amministrazione, sempre in tema oltre ai punti sopra citati, รจ l'apertura del punto informazioni e la grande conquista del sito di Villa Romana delle Grotte (fallimento della precedente amministrazione).
Il vostro non era immobilismo, era qualcosa di molto peggio: era fare un continuo danno alla cittร . La domanda sorge lecita e spontanea: a vantaggio di chi?