[COLOR=darkblue][SIZE=4]C'ERA UNA VOLTA IL VERO "CORRIERE ELBANO ...POI [/SIZE] [/COLOR]
Egr, Sig. Direttore,
qua la mano mi presento: sono un elbano non residente, vivo unicamente della mia pensione Inps, non ho interessi in alberghi, costruttori di orologi, armatori ed altro. Sono cioรจ un cittadino libero da lacci e lacciuoli e, come tale, mi consento un parere sul โsuoโ corriere elbano. Dico โsuoโ perchรฉ vede sig Direttore il suo foglio non sarร mai un Corriere Elbano come pretenziosamente vorrebbe essere. Gli elbani non lo sentiranno mai come la voce del Territorio. Sa perchรฉ ? perchรฉ le sue inchieste trasudano di livori personali. Sembrerebbe che Lei o chi per Lei (il suo Editore?) foste alla ricerca di qualche vendetta, ma se cosรฌ fosse ci dica quale, almeno. Le sue inchieste non hanno, a mio parere, quella laicitร , quella visione dallโalto come dovrebbe essere. Lei sig. Direttore, mi permetta, un poโ edonista, di origine sarda, e di recente importazione, non conosce lโindole degli elbani e mai la conoscerร , questi, a torto o a ragione hanno ancora un poโ di amor proprio e una dignitร . Vani perciรฒ saranno i suoi scritti contro lโElba e gli Elbani. Questi non sono disonesti, guardoni, come il suo โPungiglioneโ lascerebbe pensare, amanti del gossip ed altro. Quale รจ il fine suo o del suo editore? Ma quale che sia Lei si aspetta risultati dalla gratuita diffusione di migliaia di copie e con la collaborazione dellโinfiltrato โcliente misteriosoโ. Ma Lei ha considerato la impostazione del fu vero โCorriere Elbanoโ quello degli Elbani? Quello che era considerato il giornale delle famiglie, che ha avuto come Direttori dei galantuomini come Alfonso Preziosi, Leonida Foresi? Le sembra di potersi vantare di esserne un degno erede? Guardi, le do un consiglio, verifichi quanto sia apprezzato il suo foglio mettendolo in vendita nelle edicole, potrebbe cosรฌ verificare il gradimento contando le copie vendute. I suoi sforzi sono destinati a fallire perchรฉ fortunatamente lโElba ha tanti amici, Lei non รจ fra questi e neppure il Padrone del Vapore che da questa terra ha tratto e continua a trarre le sue fortune. La ringrazio per lโattenzione con distinti saluti.
Rag. Mazzei Adelio