In queste ore si parla molto dell'ultimo terremoto che ha colpito Ischia. Questo tipo di evento purtroppo non sarร l'ultimo visto che l'Italia ha un territorio attraversato da faglie in continuo movimento. In altri Paesi sismici si sono intrapresi da anni grandi progetti di prevenzione che hanno ridotto drasticamente il rischio. Progetti costosi che hanno perรฒ sviluppato lโedilizia, lโoccupazione e, in ultima analisi, lโeconomia. Sono progetti a lunga scadenza decennali o ventennali sviluppati con costanza e con alto senso organizzativo. Oltre a questo, prevenire costa 5 volte meno che ricostruire, ma pare che in Italia tutto questo non lo sa nessuno, visto che non esiste un piano specifico sulla prevenzione dei terremoti, eventi che da migliaia di anni colpiscono il nostro paese.
Paolino l'arrotino-