[COLOR=darkblue][SIZE=5]MARCIANA MARINA: LE REALI DIMENSIONI CULTURALI DELLA MOSTRA DI IMMAGINI [/SIZE] [/COLOR]
La mostra di immagini di Marciana Marina รจ stata opportunamente riportata alle sue reali dimensioni culturali. A farlo รจ stata la stessa curatrice Patrizia Lupi, la quale ha riconosciuto con semplicitร e sinceritร che "non manca solo la piรน pallida notizia sulle origini della Torre o del paese, come fa notare Michelangelo. Mancano molte notizie sulla trasformazione del tessuto urbano, del paesaggio, dell'economia...".
Aggiungerei che manca qualsiasi riferimento cronologico delle immagini, al punto che non si capisce qual รจ il principio e quale la fine.
Per usare ancora le parole di Patrizia, siamo di fronte a una mostra in cui "uno spazio espositivo ristretto, i pochi anche se intensi giorni di lavoro di ricerca, ... le esigue risorse economiche non hanno permesso di ottenere risultati migliori".
In altre parole si tratta di un'esposizione senza pretese che, sorretta dalla passione di Patrizia, dalla sua sensibilitร culturale, dal desiderio di fare gratuitamente qualcosa per gli altri, raccoglie "poche testimonianze visive di Marciana Marina" senza "caratteri di scientificitร ".
Ecco il punto: se presentata cosรฌ come รจ stata presentata da Patrizia la mostra non avrebbe potuto che riscuotere lodi e consensi, nessuno si sarebbe sognato di andare a cercare inesattezze o lacune. Invece รจ successo tutt'altro: sulla mostra hanno voluto mettere il cappello i vertici dell'amministrazione e della Pro Loco che l'hanno riempita di dichiarazioni magniloquenti, l'hanno caricata di aspettative citando consulenti e supervisori come se fosse l'evento culturale dell'estate marinese 2017. Stanti cosรฌ le cose, era naturale che la mostra venisse analizzata con un metro di giudizio diverso, tale da far emergere non solo molte lacune, peraltro puntualmente elencate dalla curatrice, ma anche il mancato rispetto della normativa sul diritto d'autore. Per quanto mi riguarda, infatti, posso dichiarare che รจ stata copiata, senza autorizzazione e senza citazione della fonte, l'immagine di un dipinto del Cotone pubblicata nel mio libro "Elba isola, olim Ilva", 2014, pagina 162.
Michelangelo Zecchini