Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 13 Agosto 2017 alle 8:06
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA MOSTRA DI IMMAGINI 'STORICHE' A MARCIANA MARINA: AUGURI DI UN FORTUNATO PERFEZIONAMENTO [/SIZE] [/COLOR] รˆ stata inaugurata, da Autoritร  e Affini, la mostra di immagini 'Genti, mestieri, luoghi, tradizioni fra '800 e '900'. Giร  il titolo appare abbastanza impegnativo, ma a caricare l'esposizione di pretese e di aspettative hanno dato una valida mano sia il sindaco Gabriella Allori ('siamo partiti dalle nostre origini ') sia i responsabili della Pro Loco ('una raccolta di immagini per ricordare il paese dalle origini all'avvento del turismo '). La delelegata alla cultura Santina Berti ha dichiarato addirittura che รจ 'il primo step di una ricerca piรน complessa ed articolata'. Secondo i sunnominati personaggi, insomma, la mostra offrirebbe un contributo sostanzioso alla ricostruzione della storia marinese fin dalle radici piรน remote. 'Eccheccavolo' - ho pensato fra me e me - 'qui si impara un sacco di cose, perciรฒ non me la perdo'. E mi sono soffermato ad analizzarla diligentemente, in perfetta solitudine. Cerca che ti cerca, un riferimento alle origini del paese non sono riuscito a trovarlo: manca perfino la piรน pallida notizia sulle origini della Torre, che pure รจ il simbolo del paese, sulla sua cronologia e sulla committenza. Inoltre, a parte poche immagini inedite, il resto rientra a pieno titolo nell'ambito del dรฉjร  vu. D'altronde che l'attuale mostra marinese non fosse connotata dal profumo della novitร , giร  lo si sapeva. Marciana Marina, infatti, ha conosciuto diverse esposizioni sul 'come eravamo': mostre genuine e senza fronzoli, gravate da spese irrisorie eppure capaci di suscitare simpatia e partecipazione emotiva. Tuttavia non posso fare a meno di riconoscere anche a questa mostra un aspetto positivo: tentare di richiamare l'attenzione dรฌ paesani e turisti sulle vicende passate della Marina รจ di per sรฉ lodevole. Ciรฒ non toglie che, oggettivamente, si potesse fare meglio. Per questo auguro agli organizzatori un sensibile e fortunato perfezionamento per le fasi successive della loro 'ricerca piรน complessa ed articolata'. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.