Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ovidio 2017 da Ovidio 2017 pubblicato il 26 Luglio 2017 alle 11:12
[COLOR=darkred][SIZE=5]Ovidio 2017 [/SIZE] [/COLOR] La Villa romana delle Grotte, parallelamente alla cittร  di Sulmona e a tutti gli ambienti letterari del mondo, celebra il Bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone, il piรน grande cantore dell'antichitร . Improvvisamente, all'apice della sua carriera, nell'autunno dellโ€™8 d.C. mentre si trovava nellโ€™isola dโ€™Elba in compagnia di Cotta Massimo, figlio di Messalla Corvino, gli venne notificata lโ€™immediata espulsione da Roma e la relegatio nella lontana Tomi, sulle rive del Mar Nero, ai confini estremi dellโ€™Impero, nellโ€™attuale Romania. Nonostante le suppliche, il poeta non fece mai piรน ritorno a Roma e morรฌ in quella terra a lui inospitale nei primi del 18 d.C. Giovedรฌ 27 luglio alle ore 18.30, si svolgerร  una visita guidata animata al sito archeologico ripercorrendo le tappe della vita dellโ€™autore delle Metamorfosi e dellโ€™Ars Amatoria. La serata vedrร  la presenza dello street seafood del โ€œIl Polpaioโ€ che per lโ€™occasione vestirร  i panni del โ€œPolypaiusโ€, con un menรน a tema romano. L'evento รจ organizzato con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, Fondazione Villa romana delle Grotte, Cosimo de'Medici s.r.l., Italia Nostra Arcipelago Toscano e con la sponsorizzazione di sponsorizzazione di "Arckigeo-Officina Design
... Toggle this metabox.