[COLOR=darkblue][SIZE=5]"ElbabookFestval finisce con il botto" ...(di Report) [/SIZE] [/COLOR]
Queste le parole di Luciano Minerva, giornalista, scrittore e moderatore dell'evento finale, a conclusione di una serata che sigilla con una ulteriore proposta di alta qualitร la 3a edizione del Festival dell'editoria indipendente tenutosi nell'antico paese di Rio nell'Elba.
E in Piazza Matteotti, davanti la suggestiva facciata della chiesa dei Santi Giacomo Apostolo e Quirico, la presenza del giornalista Rai Sigfrido Ranucci, dal 2017 conduttore della trasmissione televisiva "Report", ha ben incorniciato una 4 giorni che ha fatto di Rio la piccola capitale della cultura dell''Arcipelago Toscano, rafforzando significativamente la proposta in Toscana dei Festival Culturali Estivi.
La serata รจ stata ben gestita nella sua apparente semplicitร .
Quando pochi accorgimenti tecnici e scenografici riescono ad esaltare i contenuti dei relatori e dei contesti architettonici, donando all'utente tensione creativa e curiositร appagata, si รจ davanti all'armonia sociale e alla promessa di volersi rivedere, di voler tornare.
La "terzaniana" calma di di Luciano Minerva nel proporre domande ritmicamente puntuali e lo spessore dei contenuti e dei retroscena drammatici di un giornalista che da sempre ha seguito il suo istinto e il suo destino, hanno regalato alla piccola piazza gremita una grande occasione di conoscenza e di umanitร .
Ranucci ha raccontato la sua esperienza professionale nell'affrontare temi drammatici e terribili della nostra storia recente, come la denuncia dell'uso di fosforo bianco in Iraq da parte dei militari U.S.A., l'ultima intervista a Paolo Borsellino dove emergono connessioni tra cosa nostra e politica,il periodo in cui era sotto protezione per evidenti minacce camorriste a lui e alla sua famiglia
Il racconto si arricchisce con una serie incalzante di eventi vissuti in prima persona correlate a inchieste e scandali che gli hanno procurato non poche notti insonni, decine di querele, diversi atti intimidatori, minacce continue di licenziamento.
"Per questo,dice Sigfrido Ranucci, chi fa questo mestiere e in particolare nel campo del giornalismo d'inchiesta come Report, si sente alla fine come un disadattato sociale andandosi a scontrare continuamente con ciรฒ che di negativo la nostra societร propone: รจ come guardare la vita dal tombino di una fogna."
Tra i motivi principali del cambio di testimone con l'esplosiva e dinamica Milena Gabbanelli alla conduzione di Report proprio la stanchezza e lo stress di ore, giorni, anni passati in uno stato di tensione continua, molte volte a difendersi ingiustamente nelle aule di tribunali, talvolta in solitudine, Eppure Ranucci infonde tranquillitร e umanitร in chi lo ascolta, non traspaiono rancore o amarezza dalle sue pesanti parole; si sente invece "la professione", la passione, la responsabilitร .
Aspettiamo la 4a edizione di questo ElbabookFestival.
Gian Carlo Diversi
(fotografo del territorio e sue trasformazioni)