Rimango sempre piu perplesso di questa nostra ( forse una volta) e splendida ( anch'essa una volta) isola d'elba.
Nel 1996 dopo innumerevoli polemiche รจ stato istituito il parco naturale dell'arcipelago toscano comprendente per l'appunto l'Elba.
ma a parte il vincolo di edificazione in alcuni comuni e zone "protette" .... a distanza di 21 anni non ho ancora capito personalmente il suo scopo..
Punto 1 : puntiamo ad un isola a zero emissioni..e facciamo arrivare 50.000 macchine all'Elba.. senza considerare pullman , e mezzi trasporto merci tutti funzionanti a gasolio.
punto 2: i nostri distributori carburanti non hanno colonnine rifornimento gpl o colonnine elettriche per vetture ibride ( molto turisti sbarcano all'elba con vetture ibride e si vedono costretti a rifornirsi di carburanti fossili.
punto 3 : l'uso della plastica avviene in maniera " selveggia"... viene abbandonata da persone poco educate.. o gettata..lunghe le strade provinciali malmesse, semi distrutte e pericolose al transito dei ciclomotori.
punto 4: si parla di turismo eco sostenibile e non abbiamo una pista ciclabile..a parte il comune di Campo che ha dei piccoli tratti.
punto 5: si parla di bacino turistico... il voler allungare la pista dell'aeroporto... distruggendo e cementificando un'altra parte dell'elba...con la conseguenza che tale struttura non sara' consona all 'ipotetico flusso turistico previsto che essa potrebbe portare in quanto le strade ( e tutte le altre Elbane) a cui รจ collegata.. sia per dimensioni che per caratteristiche e stato attuale sono completamente inadeguate e da ripristinare.
quindi una domanda a tutte le istituzioni: ma siete sicuri che il bene per l'elba sia questo?? che tipo di turismo realmente si vuol fare?? inoltre non รจ giusto gia' ripristinare cio' che abbiamo al meglio..invece di investire in nuove strutture senza alcuna infrastruttura che le avvii ad un giusto uso???