CIRCO CON ANIMALI.
Il 25 luglio 2014 dopo aver verificato di persona come trattavano le bestie che ci fanno tanto divertire, scrissi queste righe con la pena nel cuore. Le ripropongo per ricordarci che anche le bestie soffrono.
[COLOR=darkred][SIZE=4]
IL CIRCO CON GLI ANIMALI Eโ VERAMENTE DIVERTENTE? [/SIZE] [/COLOR]
pubblicato giovedรฌ 24 luglio 2014 alle ore 08:25:10
E' naturale per un orso ballare o per delle foche giocare con un pallone? Oppure per un elefante mantenere il suo peso di diverse tonnellate sulle sole zampe posteriori? O per dei felini saltare attraverso un cerchio infuocato, considerato anche il terrore atavico degli animali per questo elemento? Obiettivamente, crediamo di NO! Invece, evidentemente, i circensi credono che tutto ciรฒ sia naturale e normale per gli animali. Per stravolgere completamente l'istinto di un animale, si deve necessariamente ricorrere alla violenza, per far alzare alternativamente le zampe a un orso si ricorre a piastre e pungoli elettrici (nel passato a braci ardenti), per fa "sorridere" un pony lo si punge ripetutamente sul muso con uno spillone, in modo che durante lo spettacolo si ricordi il dolore ed esegua l'esercizio. Per insegnare alle tigri a salire sugli sgabelli, si usano la fame e le botte, finchรฉ la belva si rende conto che se va su riceve, dieci-dodici pezzettini di carne, se va giรน la picchiano, e allora va su. Alcuni non imparano mai, la loro volontร non puรฒ essere piegata, cosรฌ muoiono per le ferite o semplicemente per inedia perchรฉ sono talmente disperati e rassegnati che non riescono piรน a mangiare.
A parte gli "spettacoli" e gli esercizi, gli animali rimangono per il resto del tempo in gabbie anguste, assolutamente non adatte a soddisfare le piรน elementari esigenze etologiche, a volte incatenati (come nel caso degli elefanti), soggetti al caldo e al freddo. Per molti animali non abituati al lungo inverno europeo, il freddo rappresenta un vero e proprio tormento. Il caldo torrido e la sete li disidratano. Anche i continui spostamenti creano gravi disagi, poichรฉ avvengono in condizioni durissime ed estenuanti per gli animali. Gli animali selvatici sono fatti per vivere liberi, hanno tutto il diritto di vivere la loro vita in libertร nella loro terra d'origine, non hanno commesso alcun crimine che giustifichi la loro prigionia a vita, il loro maltrattamento, e la loro umiliazione durante gli spettacoli.
In gabbia o incatenati, questi animali impazziscono per la tristezza e la disperazione. Prova a pensare cosa faresti TU se fossi costretto a vivere per sempre in uno sgabuzzino, e uscire solo per prendere frustate e botte!
Francesco Semeraro