[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTROLLI A MARE: LA GUARDIA COSTIERA A DIFESA DELLโAREA MARINA PROTETTA DI PIANOSA. SANZIONATE TRA LE ALTRE DUE UNITAโ DA DIPORTO. [/SIZE] [/COLOR]
Con lโarrivo della stagione estiva, non si ferma la costante azione di controllo degli uomini della Capitaneria di Porto di Portoferraio mirata a contrastare gli illeciti in mare a tutela della collettivitร e del bene comune.
Nello specifico, i militari imbarcati sulle Motovedette di Polizia Marittima della locale Capitaneria di Porto hanno sanzionato due unitร da diporto che si trovavano in navigazione allโinterno dellโarea marina protetta di Pianosa e rispettivamente a 100 e 900 mt da Cala Giovanna.
Inoltre, incessante รจ anche lโattivitร di controllo e contrasto ai comportamenti illeciti nelle acque prospicenti lโIsola dโElba. Particolare attenzione viene posta al rispetto dellโOrdinanza di sicurezza balneare n. 23 del 2011. Importante รจ il rispetto della distanza dalla costa che le unitร in navigazione o allโormeggio devono avere per garantire la salvaguardia della sicurezza della balneazione. A tal proposito, sono stati elevati fin ora 10 verbali per navigazione sotto-costa allโinterno della fascia dei 200 mt dalle spiagge e per navigazione allโinterno della zona di 100 mt dalle scogliere a picco.
Lโattivitร di controllo eseguita ad oggi ha permesso anche di sanzionare una societร che, nonostante fosse autorizzata ad effettuare la mera locazione era intenta a svolgere attivitร di noleggio puro con un catamarano. La sanzione amministrativa prevista di 2763,08 โฌ รจ stata inoltre inasprita da una seconda sanzione per la mancanza di idoneo Certificato di idoneitร al noleggio previsto per le unitร che effettuano tale tipo di attivitร .
La Capitaneria precisa che i controlli continueranno ad essere intensificati in tutto il periodo estivo grazie allโutilizzo delle 3 Motovedette Costiere di Polizia Marittima (CP 2117, CP 553 e CP 725) e ai 4 gommoni dellโoperazione Mare Sicuro che, dislocati in tutti i principali sorgitori dellโisola, permettono una copertura totale della zona di mare di interesse per lโIsola dโElba.
Si ricorda, infine, lโimportanza del numero per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24, per 365 giorni lโanno, su tutto il territorio nazionale, per richiedere lโintervento immediato della Capitaneria di porto piรน vicina.