Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Mountainbiker da Mountainbiker pubblicato il 9 Giugno 2009 alle 4:50
Il messaggio 8355 dice: Caro mountaibiker, apprezzo il tuo desiderio di incrementare il turismo in quest'isola ma mi crea un pรฒ di amarezza il fatto che tu contesti le ragioni di chi รจ abituato a rispettare l'ambiente e le legittime proprietร  degli altri. In Italia, per ora, vige ancora la proprietร  privata, e per esercitarla รจ necessario il pagamento di numerosi e pesanti oneri. Senz'altro anche tu sarai proprietario di qualcosa, magari una casa con un giardino: prova a pensare se qualcuno decidesse di farci passare una strada dove chi passa getta il suo rifiuto, un fazzoletto, una bottiglietta, un pacchetto di sigarette, e magari ti taglia una pianta, poi si ferma a bivaccare... e se tu dici qualcosa questo ti assale pure... Non vedo cosa c'entri questo col turismo! Il turismo si potrebbe incrementare cominciando a lavorare tutti quanti e non starsene dietro le persiane aspettando che qualcuno faccia qualcosa per poi criticarlo od ostacolarlo come succede qui. Quella strada, una volta messa in sicurezza, sarร  presto riaperta e perciรฒ non vale la pena di accapigliarsi! P.S. "Poggio al Molino" lascialo dire ai fiorentini: gli abitanti di questo posto lo hanno sempre chiamato "Mulino a Vento"! Dico io: Carissimo Biker, forse non mi sono spiegato bene. Curare l'ambiente, in tutti i suoi aspetti รจ fondamentale per vivere nella comunitร  e rispettare il prossimo (non sporcare con oggetti di vario tipo, mantenere i sentieri puliti ed accessibili a tutti, mantenere puliti i fossi e corsi delle acque, rispettare flora, fauna, ecc... ecc..). Ultimamente infatti, proprio su questo forum ho denunciato una discarica abusiva con foto sul GTE nei pressi di Monte Orello, tempo indietro invece, sulla Strada di Poggio al Molino nei pressi del Mulino a Vento, ho denunciato una discarica di batterie auto buttate da qualche imbecille proprio dentro al bosco. In riferimento al tuo guardare da dietro le persiane invece, forse riferito al sottoscritto, รจ bene che tu sappia che entro le mie possibilitร  faccio quel che posso per pubblicizzare su quest'Isola l'escursionismo in MTB, inoltre, ti metto al corrente che tempo indietro mi sono ripulito da solo alcuni sentieri che altrimenti causa alberi abbattuti e rovi sarebbero presto stati impraticabili, da anni, quando lo ritengo necessario sono uno di quelli che si porta lo zainetto in bici con relativi attrezzi per la pulizia dei sentieri (quelli segnati sulla carta topografica). Se qualcuno, come dici tu, fa il padrone nel mio giardino e ci butta sporciza di vario genere prende una refica di calci, ma se questo qualcuno usufruisce della strada che passa dalla proprietร  di mio Nonno, allargata di circa un metro da quando non viaggiano piรน gli asini con le ceste, segnata sulla cartina come sentiero escursionistico (come quella di Poggio al Molino) me ne guardo bene da impedirgli il passaggio, inoltre, sono sicuro che se chiudo la strada io, il giorno dopo come minimo c'รจ Vigili Urbani e Forestale. Secondo me, per fare turismo bisogna organizzare eventi di vario tipo specialmente quando il clima non permette di godere del mare e delle spiagge, l'Isola d'Elba ha una rete sentieristica bellissima e invidiabile da molti, bisognerebbe sfruttarla un pรฒ di piรน e meglio. La strada di Poggio al Molino non andava nemmeno chiusa a trekkers e biker, visto che nei tratti dello smottamento il passaggio c'รจ e il pericolo non sussiste. PS. La strada di Poggio al Molino esiste sulle carte ed รจ facilmente rintracciabile leggendole anche da chi sta seduto in poltrona e non รจ Elbano, (quindi gli amici Fiorentini non c'entrano proprio nulla) questo รจ l'unico motivo perchรฉ non la chiamo strada del Mulino a Vento o strada di Buca di Bomba come si chiama noi indigeni.
... Toggle this metabox.