Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ivano da Ivano pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 8:28
Sempre allo scopo di illustrare le idee a confronto sul progetto di fusione riporto la mia risposta ad un intervento fatto su Rio blog; [URL]http://www.rioblog.altervista.org/index.php[/URL] Per l'indeciso. Che indeciso non appare, ma preconcetto e al limite del dileggio nei confronti delle persone che nomina, certamente si. Il suo รจ un post di 605 parole che non affronta mai i temi relativi alla fusione. Non parla di specificitร  culturali, vere o presunte; non parla di aspetti territoriali, sociali e last but not least, economici, come viceversa viene fatto da Lelio, da me, da altri ... Mi risulta che i due sindaci promotori e non solo, abbiano fatto pubbliche assemblee per spiegare le motivazioni di questa scelta. Di cosa parli? Infine, รจ forse la costituzione legalizzata di un qualsivoglia comitato, del si o del no che sia, che determina la bontร  o meno delle proposte? Come dire ad es. che le tue osservazioni sono fasulle perchรฉ ti nascondi dietro un nick name! Sono certo, che sempre per quella trasparenza molto invocata e giร  da te disattesa, se fai una richiesta a Lelio, non avrร  difficoltร  a fornirti l'elenco che richiedi. Approfitto dell'occasione per illustrarti alcuni vantaggi concreti, oltre a circa 6.500.000 โ‚ฌ di incentivi in 10 anni, in alternativa ai tuoi discorsi fumosi, tipici del portabandiera del no, tale Pino Coluccia. - Il nuovo Comune nato da fusione รจ soggetto al patto di stabilitร  e ai suoi vincoli dal terzo anno successivo a quello di istituzione; - maggiore rappresentativitร  nel dialogo con gli altri soggetti politici del territorio; - miglioramento dellโ€™offerta al cittadino grazie a economie di scala e alla possibilitร  di una maggiore specializzazione di funzionari e tecnici (che ce n'รจ tantissimo, ma proprio tantissimo bisogno!); - al Comune risultante da fusione di piccoli Comuni si applicano in quanto compatibili le norme di maggior favore, incentivazione e semplificazione previste per i piccoli Comuni e per le Unioni di Comuni; - il Comune risultante da fusione potrร  utilizzare i margini di indebitamento consentiti dalle norme vincolistiche in materia per uno o piรน dei Comuni originari, anche quando dallโ€™unificazione dei bilanci non risultino ulteriori margini di indebitamento per il nuovo Ente; - unico governo del territorio dal Cavo a Bagnaia, ai confini con Porto Azzurro, cioรจ tutto il versante orientale; - i progetti presentati da Comuni risultanti da fusione abbiano prioritร  di accesso alle risorse per interventi infrastrutturali di adeguamento, ricostruzione e nuova costruzione di edifici pubblici, misure antisismiche, mantenimento reti viarie e telematiche (art.18, c.9, d.l. 69/2013); - Il Comune nato da fusione puรฒ scegliere di istituire dei municipi nei territori dei Comuni precedenti; - Nel caso in cui vengano istituiti municipi, i territori preesistenti alla fusione in cui questi sono insediati possono mantenere tributi e tariffe differenziati, non oltre lโ€™ultimo esercizio finanziario del primo mandato amministrativo del nuovo Comune. Se non per te, spero che almeno per altri questo post possa essere utile.
... Toggle this metabox.