[COLOR=darkblue][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE SUL SET ELBANO, MA ANCHE SUI MEDIA IN GERMANIA E IN INGHILTERRA, INTANTO INCONTRANO I BIMBI ALLA PINETA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
Riprese isolane in corso, fino al 26, del film documentario โโI Messaggeri del Mareโโ, diretto dai registi AAlessandro Bernard e Paolo Ceretto della โDocaboutโ. L'azione si svolgerร principalmente in alto mare, in particolare nella notte in mezzo al plancton. La sessione di riprese si concluderร nell'incontro, ormai annuale, di Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i due Messaggeri del Mare dell'Elba, con i bambini della scuola materna โโBattagliniโโ nella pineta di Marina di Campo e i piccoli saranno guidati dalla maestra Tamara. โโ Mare bambino- specifica Lionel - รจ il nome di questo evento campese che รจ giunto alla terza edizione e ci teniamo molto a questo contatto formativo sui valori dell'ecologia e del rispetto del mare. I bimbi crescono, anche grazie al lavoro delle insegnanti, con i migliori principi e noi diamo un esempio positivo". "Cogliamo lโoccasione per ricordare che il giorno 6 luglio prossimo- commenta Costa- alle 20,15 la tv tedesca Norddeutscher Rundfunk (Ndr), trasmetterร uno speciale dedicato a noi, dopo che in maggio una loro equipe fece riprese qui sull'isola coinvolgendoci. E sempre in fatto di media, รจ uscito in questi giorni un articolo sulle nostre missioni in mare, nei giornali on line della Gran Bretagna, scritto dalla giornalista Elisa De Falco. Impegni - conclude il Messaggero elbano- nellโattesa di reperire i fondi per partire alla volta dellโAmerica, dove nuoteremo nel buio dellโeclissi totale di sole, il 21 agosto, a Charleston". Intanto lo scultore Luca Polesi campese, ha consegnato ai due campioni una sua opera d'arte che รจ stata realizzata, come sempre, con materiali di recupero e rappresenta i due sportivi nell'atto di nuotare. I materiali metallici di recupero sono dischi per smerigliare, pezzi di falci e zappette di motocoltivatore. "Un lavoro a 4 mani -commenta l'artista - fatto con la collaborazione di Michela Bartaletti. Ho realizzato questa scultura perchรฉ mi sembrava giusto riconoscere l'impegno che Luigi e Lionel mettono nelle loro nuotate, dedicate a tematiche ecologiche e di solidarietร ".