Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 20 Giugno 2017 alle 15:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]CARATTERISTICHE PREVISTE O IMPREVEDIBILI DELLโ€™IMPIANTO DI DESALINIZZAZIONE DI MOLA - [/SIZE] [/COLOR] Devo riconoscere che in tema di desalinizzazione dellโ€™acqua di mare non so nulla per il semplice motivo che nei miei lunghi anni di lavoro, sempre svolto in campo acquedottistico, si รจ sempre trovato il modo di alimentare l'utenza con acqua molto meno cara e molto migliore di quella ricavata dal mare perรฒ ritenevo che lโ€™acqua che usciva dal prossimo desalinizzatore di Mola fosse di per se potabile . Invece cosรฌ non รจ almeno stando alle testuali parole che leggo su telenews elbano nellโ€™articolo "Dissalatore a Mola, ora si devono trovare i finanziamenti" Lโ€™IMPIANTO UTILIZZERร€ IL SISTEMA AD OSMOSI INVERSA, CON MEMBRANE SEMIPERMEABILI ATTRAVERSO CUI SARร€ FILTRATA Lโ€™ACQUA. โ€œLโ€™ACQUA COSรŒ DEPURATA โ€“ HA SPIEGATO ANCORA PACINI โ€“ รˆ A BASSO CONTENUTO DI SALE, QUINDI NON รˆ IDONEA ALLโ€™UTILIZZOโ€. SARร€ MISCELATA CON LE ACQUE DEI POZZI EVITANDO QUINDI DI DOVERLA RIMINERALIZZARE. โ€œIL MOTIVO PER CUI SIAMO VICINI AI POZZI รˆ QUESTO โ€“ HA CONTINUATO โ€“ CI PERMETTE DI RISPARMIARE QUELLA PARTE DI IMPIANTO CHE ALTRIMENTI SAREBBE NECESSARIO PER RENDERE POTABILE Lโ€™ACQUA CHE, COSรŒ TRATTATA, PUร’ ESSERE IMMESSA NELLโ€™ANELLO DI DISTRIBUZIONE DELLโ€™ELBAโ€. Da quanto si legge lโ€™acqua uscita dai desalinizzatori dovrebbe essere assoggettata alla riminelazzizione in quanto il processo ad osmosi inversa delle apparecchiature che verranno installate la priva totalmente dei minerali indispensabili per lโ€™uso umano. Come viene precisato vi si dovrebbe aggiungere un ulteriore dispositivo il cui costo di installazione e di gestione viene evitato grazie alla mescolanza dellโ€™acqua proveniente dal mare con quella ricavata dai pozzi esistenti nelle vicinanze dei desalinizzatori medesimi Mi ripeto dichiarandomi impreparato a questa notizia. Ma quello che vorrei qui rimarcare sono le caratteristiche dellโ€™acqua dei pozzi citati in quanto metterei in guardia sulle sue caratteristiche chimiche, e qui entriamo in un campo che conosco abbastanza bene, per poter affermare con cognizione di causa che l'acqua dei pozzi, proprio nei momenti critici meno opportuni e cioรจ proprio nel periodi maggior caldo nei quali diventerร  indispensabile lโ€™apporto dei desalinizzatori, proprio allora ed a seguito della grande depressione di falda che provoca inevitabilmente lโ€™avanzamento nella falda del cuneo salino con immissione di acqua salmastra anche nei pozzi stessi , subirร  delle probabili e sempre varie modificazioni di qualitร  di quell'acqua che dovrร  essere mescolata con quella ricavata dal mare per ottenere la sua necessaria potabilitร . Ne deriva, secondo me. una notevole difficoltร  nella mineralizzazione cui dovrร  provvedere la mescolanza in argomento Io credo che la soluzione desalinizzatori, di per se estremamente complessa, non avesse proprio bisogno di questa ulteriore difficoltร  che richiederร  un impegno ancora maggiore sia nella progettazione che nella gestione futura dei famosi desalinizzatori aumentado i dubbi sulla operazione desalinizzatori vista nella interezza del suo difficile iter di costruzione e soprattutto di esercizio Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.