Illustre Direttore. Dopo aver letto oggi lโarticolo di Padellaro e la rispodta di Mario Lavia, articoli riferiti agli indirizzi sotto riportati, vorrei approfittare della sua disponibilitร per una semplice quanto brevissima riflessione.
La ringrazio e la saluto
I grillini esprimono molte pulsioni della classica destra italiana. Leggi il commento di Mario Lavia
[URL]http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/[/URL]
M5S nuova Dc? Il colpo di sole di Padellaro
I grillini esprimono molte pulsioni della classica destra italiana
unita.tv
[URL]http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/[/URL]
Caro Mario Lavia
Confinare, come lei ha fatto oggi, nel bagaglio della destra italiana lโantiparlamentarismo e piรน in generale il disprezzo verso la democrazia, non รจ storia politica, non รจ veritร , ma solo populismo di squallido profilo legato ad una tradizione culturale sulla quale la sinistra ha fondato le sue immeritate fortune, almeno fino ad oggi. La veritร storica รจ ben diversa e falso รจ identificare la destra italiana con un fascismo morto e sepolto che nessuno rimpiange e nessuno ideologicamente riesuma, contrariamente a quanto fa la sinistra piรน estrema che cerca di mantenere una sua credibilitร e verginitร sganciandosi solo a parole dal comunismo.
La differenza vera, ma Lei questo lo sa, si basa su un diverso modo di concepire le libertร individuali, una difesa incondizionata della proprietร privata, della sicurezza personale, nel modo di realizzare lโeconomia che deve essere liberata dalla fiscalitร e dalla burocrazia opprimenti, nonchรฉ dalla onnipresenza dello Stato, nonchรฉ un rispetto incondizionato della privacy. Tutto ciรฒ รจ in palese contrasto con le regole fondanti la sinistra che vede una economia e una socialitร rigidamente condizionate se non stataliste, una burocratizzazione pesante ed irrazionale che ha racchiuso sempre in un vago e falso concetto di โgiustiziaโ e โsolidarietร โ, scudi dietro ai quali in realtร ha nascosto i peggiori interventi pubblici, una sinistra che, demagogicamente ha relegato la destra solo alla cultura fascista.
Quello espresso da Lei oggi รจ una concetto vecchio, populistico, superato dal tempi e dalla storia anche se sempre valido per carriere e opportunitร personali.