Le confesso che seguendo le vicissitudini elbane , dai trasporti marittimi, all'ospedale , alla carenza idrica , ai collegamenti interni, ai parcheggi per citare quelli che mi sono venuti a mente ora , mi sono "persuaso " come direbbe Camilleri che questi problemi interessino a pochissime persone , un paio per l'ospedale , un altro paio per i traghetti , due o tre ( credo turisti seconde case ) per l' emergenza idrica mentre tutti gli altri se new fregano. Viene da pensare il perchรจ , l'ospedale รจ utile a tutti anche a quelli che "possono spendere " e andare sul continente ma se i traghetti o gli elicotteri non partono per il maltempo anche loro sono fregati e cosรฌ per tutto il resto dei problemi elencati. I casi sono due : o siamo di fronte ad incoscienti che non sono capaci di valutare i rischi e i disagi , in primis ovviamente i sindaci , oppure sono problemi fasulli, ovvero l'ospedale funziona benissimo , incluso l'ascensore, i trasporti sono economici e efficienti , i parcheggi sono tanti e gratis . Lei , come il sig Faber e altri 5 o 6 al massimo che stimo e che conosco bene , siete persone serie e intelligenti potete spiegarmi questo dilemma o sarร il caso di sentire Freud ?. Saluti cordiali.
Turista