[COLOR=darkblue][SIZE=5]Dalla mezzanotte di venerdรฌ 9 giugno, scatta il silenzio elettorale. [/SIZE] [/COLOR]
All'Elba sono tre i comuni che sono interessati alle operazioni di voto. Marciana Marina, Porto Azzurro e Campo nell'Elba. In questi giorni, e fino a qualche minuto prima di scrivere queste righe, molte sono state le lettere, i comunicati, le note giunte in redazione. Tutte hanno avuto la loro "dignitร ", pubblicate e lette. Adesso per ottemperare alla legge del 4 aprile 1956 n. 212, integrata da interventi successivi, stop ai comunicati poilitici. Quello che รจ scritto รจ scritto. Il silenzio elettorale รจ il divieto di svolgere forme di propaganda elettorale nel giorno antecedente e nel giorno della votazione. Dice la legge: โNel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali murali o altri e manifesti di propagandaโ. Nel 1985 si sono aggiunte le regole in merito alla comunicazione radiotelevisiva: โNel giorno precedente ed in quello stabilito per le elezioni รจ fatto divieto anche alle emittenti radiotelevisive private di diffondere propaganda elettoraleโ. Oggi, social รจra, andrebbe presa in considerazione anche lโestensione normativa a facebook e i suoi simili, ma, formalmente, per ora ne sono esenti, sebbene esistano ormai da anni e, indubbiamente, una giornata di personale riflessione senza interferenze sarebbe salutare, prima di decidere.