[COLOR=darkred][SIZE=5]PROMESSE DA MARINAI [/SIZE] [/COLOR]
Siamo appena al 10 giugno, ma ci chiediamo giร come riusciremo a far fronte alle emergenze della lunga stagione estiva, alla luce delle croniche, gravi carenze denunciate ormai da tempo dalla nostra Associazione circa il recupero dei cani vaganti.
Oggi lโAssociazione Animal Project รจ stata contattata da una Signora che ha recuperato per strada nel Comune di Portoferraio un cane pincher, traendolo in salvo da un probabile investimento. La Signora, su nostro consiglio, ha chiesto lโintervento della Polizia Municipale per la lettura del microchip, ma le viene inizialmente detto che il lettore รจ rotto e che non รจ possibile intervenire fino a lunedรฌ. La Signora ha altri animali e non puรฒ tenere il cane, quindi ci richiama. Dopo alcune telefonate da parte della nostra Associazione, finalmente un vigile va a casa della signora col lettore di microchip, ma dichiara di non saperlo usare e di aver paura dei cani.
A questo punto, richiamiamo la Polizia Municipale chiedendo di trovare almeno un ricovero per il cane in attesa di leggere il microchip. Ma nemmeno su questo abbiamo risposta perchรฉ il Comune non dispone di box, nรฉ di spazi dove poter sistemare il cane e non puรฒ neppure pagare altri per farlo, perchรฉ contrarrebbe un debito fuori bilancio. Cerchiamo anche di contattare il Sindaco Ferrari, ma senza esito.
Quindi? Ci arrangiamo come al solito, chiedendo aiuto per evitare che il cane sia rimesso in strada, e grazie al buon cuore di Stefano Carletti, educatore cinofilo, gli troviamo un ricovero per la notte.
Vogliamo perรฒ dire due parole al Vigile con cui ci siamo sfogati al telefono. Riteniamo, infatti, che il personale della Polizia Municipale sia vittima delle mancanze, inefficienze e inadempienze degli amministratori della cosa pubblica, al pari nostro e dei cittadini che non si voltano dallโaltra parte e soccorrono gli animali in difficoltร . Come possiamo imputare alla Polizia Municipale la mancanza di un servizio di accalappiamento dei cani? O la mancanza un posto dove ricoverare temporaneamente gli animali? In ogni caso di emergenza che riguardi gli animali, lโorganizzazione comunale รจ totalmente carente e anche i suoi operatori non sono in grado di dare alcuna risposta concreta ed adeguata al cittadino. Quindi, si preferisce dire che il lettore non funziona o addirittura suggerire di rimettere il cane dove lo si รจ trovato.
Appena insediato, il Sindaco Ferrari ci disse che avrebbe acquistato due box da posizionare al magazzino comunale per poter ricoverare i cani vaganti. Ci รจ stato poi promesso un container degli Orti che si sarebbe liberato a settembre 2016. Il primo febbraio 2017, su interessamento dellโAssessore Del Mastro e alla sua presenza, abbiamo incontrato lโArch. Parigi per valutare quale dei terreni del Comune potesse essere usato per realizzare uno ricovero temporaneo per cani vaganti e gatti bisognosi di cure, ma a tuttโoggi non si รจ trovato in tutto il territorio comunale uno straccio di spazio decente.
A volte la buona volontร non basta, altre volte manca proprio. Quello che non manca mai sono le promesse.
Animal Project Onlus