Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CARLO GASPARRI da CARLO GASPARRI pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 7:22
[COLOR=green][SIZE=5]ALLARME ROSSO LYMANTRIA DISPAR [/SIZE] [/COLOR] Questo servizio รจ un invito rivolto alla Comunitร  del Parco che รจ lโ€™organo consultivo e prepositivo del consiglio del Parco Nazionale e, alle altre autoritร  che hanno oggi la responsabilitร  e il potere di attuare scelte ed assumere provvedimenti efficaci, al fine di prevenire lโ€™esplosione demografica del Bombice Lymantria Dispar defogliatore di qualsiasi essenza vegetale: dai giardini, alle siepi, agli alberi da frutto e da arredo, alle grandi aree boscate dellโ€™isola dโ€™Elba. La macchia mediterranea, patrimonio forestale, รจ uno dei sistemi piรน sani della natura. Ricca di sostanze nutritive, la sua rete alimentare, una volta interrotta, impedisce a molte creature di riprodursi e molte altre sono costrette a morire. La perdita di diversitร  di specie in genere innesca una spirale ecologica discendente. Lโ€™invasione impedisce alle nuove piante da seme di crescere e agli uccelli di nidificare. Una situazione che si puรฒ definire di grave emergenza. รˆ da oltre dieci anni che lโ€™infezione del bruco defogliatore si rivela catastrofica, un trauma che arriva troppo in fretta per gli animali. Gli uccelli e gli e gli organismi che dipendono dal bosco e dagli alberi, privati delle loro abitudini, non hanno ripari e luoghi dove cibarsi. Naturalmente quando un ecosistema ricco si impoverisce diventa piรน vulnerabile alle alterazioni improvvise, comprese quelle provocate dai cambiamenti climatici. La commissione Natura e Ambiente della Fondazione Isola Dโ€™Elba Onlus era intervenuta negli anni passati, con articoli e servizi televisivi rilevando che era necessario eseguire trattamenti a base di BACILLUS TURINGENSIS, un prodotto biologico che offre ampie garanzie rispettose dellโ€™entomofauna con unโ€™elevata efficacia verso i bruchini di Lymantria. Un trattamento giustificato da effettuare in primavera quando gli alberi germogliano e la popolazione delle larve comincia a uscire dai nidi portandosi sulle chiome delle piante in gruppi numerosi, praticando una serie di buchini sulle foglie per nutrirsi. Questo รจ il momento di intervenire prima del manifestarsi della completa defogliazione che in breve tempo riduce la crescita delle piante, ne modifica le strutture delle comunitร  vegetali, danneggia le specie endemiche e impedisce alle nuove piante da seme di crescere. Pensate che allโ€™inizio dellโ€™emergenza punteruolo rosso, alcuni privati hanno ricevuto delle ordinanze di abbattimento per pubblica sicurezza. Ci chiediamo a livello sanitario questa catastrofica emergenza come venga valutata, dal momento che ovunque si calpestano centinaia e centinaia di bruchi, sperando che non ci siano diversi pesi e diverse misure. Clicca sul link e...BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/kGjD31Dd-40[/URL]
... Toggle this metabox.