AMMINISTRATIVE, INCONTRI CON IL PUBBLICO.
Anche la salute dei cittadini deve essere sostenuta e discussa.
Negli incontri dei candidati sindaci con il pubblico di cui molte volte sono stato spettatore il problema salute รจ stato analizzato in maniera marginale come se la prevenzione e il bene fisico non fossero una ricchezza per una comunitร da amministrare. Con i porti, gli aeroporti, le strade, l'ambiente, la scuola, il trasporto marittimo, le buche stradali, la riqualificazione dei siti archeologici e culturali anche i servizi sanitari per una adeguata cura sul proprio territorio sono terreno di progettualitร e di impegno politico. Tra questi servizi di primaria importanza non si puรฒ trascurare le grandi difficoltร che un conterraneo incontra nel sottoporsi a endoscopie, ad avere un servizio PET con ambulanza medicalizzata tutto l'anno, ad avere una "Casa della Salute" che puรฒ garantire l'assistenza medica di base H12 e in estate H16, ad avere un piano "B" per l'emergenza elisoccorso a piazzola inutilizzabile, ad avere una camera iperbarica funzionante anche per terapie oltre a quelle di decompressione, ad avere una rianimazione.
Qualche sera dopo il confronto tra le tre liste all'aeroporto di Campo, ho assistito all'incontro con la popolazione promosso dalla lista capeggiata da Davide Montauti e con grande stupore ho sentito parlare, finalmente, di sanitร e dell'Art.32 della Costituzione che sancisce il diritto del Cittadino Italiano di essere curato. Questa lista, se andasse a governare Campo nell'Elba, intende costituire un punto di ascolto sanitario formato da piรน medici riuniti in una commissione che valuterร gli interventi da realizzare per assicurare a tutti i Campesi una appropriata ed efficiente sanitร . Inoltre questa lista vuole riprendere lo studio di fattibilitร , seguendo le opportune leggi e normative, per disporre di un mezzo medicalizzato tutto l'anno allo scopo di garantire ai suoi cittadini la Golden Hour in caso di grave bisogno. Anche il candidato Montauti come Lambardi vuole accelerare le pratiche per avere sul territorio Campese una aggregazione di medici di base come la "Casa della Salute".
Bisogna pensare alla salute della comunitร che si va ad amministrare perchรฉ da leggi vigenti il Sindaco รจ il primo responsabile della salute del proprio concittadino.
E' IL MIO PENSIERO E LO ESPRIMO.
Francesco Semeraro