Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gina da Gina pubblicato il 26 Maggio 2017 alle 13:57
ahahahha Marco??, chi sarai mai! "informati", "se non lo sai sallo" ti fai sgamare!! tutta questa certezza fondata sul nulla. E cmq dici il falso, non รจ un Porto Turistico, ma un Approdo, almeno fino a quando non lo farete diventare uno stagno. Sulla bolkenstein che non conosci, sarร  con tutta probabilitร  attenuata da importanti deroghe in Italia ed al momento il governo non ha ancora considerato la questione e deve ancora lavorarci, sicuramente ci sarร  una proroga ulteriore e un dibattito estenuante a palazzo. Capisco che รจ facile trarre vantaggio dalla direttiva per la concorrenza e il mercato. Lโ€™esperienza europea comunque insegna che le normative emanate dalla Commissione sono modificabili tenendo conto di paese a paese, senza lederne il significato. Se non lo sapessi, le leggi comunitarie sono una maglia larga per i paesi che hanno aderito a Lisbona poichรฉ questi non cedono del tutto la loro sovranitร , specie in materia economica e considerando le grandi differenze tra l'economia balneare nel mare del nord o nel mediterraneo. Ti saluto con la differenza tra Porto Turistico e Approdo Turistico secondo la normativa. INformati! a) il ยซporto turisticoยป, ovvero il complesso di strutture amovibili ed inamovibili realizzate con opere a terra e a mare allo scopo di servire UNICAMENTE O PRECIPUAMENTE la nautica da diporto ed il diportista nautico, anche mediante l'apprestamento di servizi complementari; b) l'ยซapprodo turisticoยป, ovvero la porzione dei PORTI POLIFUNZIONALI (quindi anche pesca, charter, trasporti, gite, vela, kayak) aventi le funzioni di cui all'articolo 4, comma 3,della legge 28 gennaio 1994, n. 84, destinata a servire la nautica da diporto ed il diportista nautico, anche mediantel'apprestamento di servizi complementari; La classificazione normativa distingue il porto turistico dallโ€™approdo turistico facendo riferimento alla localizzazione di questโ€™ultimo, situato cioรจ all'INTERNO di un porto polifunzionale.
... Toggle this metabox.