Buongiorno, comincio con il dire che ho assistito ai vari incontri avuti con le due liste ed in virtรน di questo mi sento in grado di dar risposta ai dubbi e domande fatte sia dall'elettore curioso del Chiuccolo, sia dalla Signora Carla, Gina e a tutti coloro che non hanno voglia di informarsi cercando e leggendo tutto ciรฒ che riguarda il porto della Marina, ma si accontentano del sentito dire, sperando di farvi intendere la questione porto.
Tanto per cominciare c'รจ da sapere che adesso fortunatamente alla Marina abbiamo un PRP ( Piano Regolatore del Porto) cosa che prima non esisteva e che forse non tutti sanno che la zona di porto sopraflutto non essendo campita era una zona bianca dove niente poteva esserci fatto ( questa รจ acqua passata che spero tutti sappiano come spero tutti sappiano che adesso frutta piรน di โฌ. 150.000,00 di entrate al comune). Parlando invece del gestore unico c'รจ da sapere che รจ una scelta dovuta in quanto sulla base della disciplina vigente Consiglio di stato sez. VI 18/12/12 n. 6488 che qualifica la gestione di un porto turistico come servizio pubblico locale di rilevanza economica e, per questa ragione afferma la possibilitร per enti locali di espletare il servizio di realizzazione e gestione dei porti turistici anche in forma diretta in una delle forme cosรฌ consentite:
1. direttamente dall'ente locale avvalendosi delle proprie strutture e del proprio personale.
2. Attraverso una societร a capitale misto pubblico - privato, purchรฉ il privato sia stato scelto tramite gara pubblica.
3. Affidamento ad un terzo con gara pubblica (con inserito nel bando tutto i puntelli a scelta dell'amministrazione e che sono riportati nel PRG). .
Adesso prendendo in considerazione il Piano Regolatore del Porto (PRG), come precedentemente detto giร approvato ( e riapprovato in considerazione delle osservazioni ricevute dai vari comitati ed enti contrari) dalla regione e tutti gli enti preposti, che prevede oltre alla realizzazione del porto anche tutta una serie di interventi riguardanti la riqualificazione del nostro meraviglioso lungomare e delle piazze della Vittoria, Bonanno, Bernotti etc con relativi impianti, c'รจ da tenere presente che:
1. Il comune dovendo rispettare il Pareggio di Bilancio patto di stabilitร imposto per legge ( cioรจ non spendere piรน di quanto incassa) questa ipotesi capirete bene non puรฒ essere attuabile, considerando altresรฌ che il comune non potrebbe neanche assumere nuovo personale.
2. Attraverso societร a capitale pubblico - privato il cosiddetto partenariato pubblico, ma anche questa ipotesi non trova fattibilitร a seguito della legge Madia 124/2015 Art. 18 e 19.
3. Ecco l'unica possibilitร del gestore unico ( project financing) che in base a tutti i punti riportati nel PRP (riqualificazione del lungomare e delle piazze) ed a quelli che il comune apporterร nel bando di gara come garantire posti barca alla nautica residente, posti barca per i nostri pescatori, spazio per la scuola vela e cosa piรน importante pagamento del canone annuo al Comune, gestirร lo specchio acqueo portuale, facendo si che non diventi un porto privato ma un porto in funzione del nostro paese
A conclusione perรฒ attenzione a quello che vi viene erroneamente raccontato, perchรฉ:
- le concessioni demaniali scadono tutte nel 2020.
- Annullare il PRP farebbe tornare Marciana Marina indietro di anni, farebbe perdere entrate importanti per il nostro paese, attraverso le quali le tasse sono ferme al 2007.
In poche parole basta leggere gli atti sul sito del comune.
Felice giornata