[COLOR=darkred][SIZE=4]PIAZZETTA DEI CARABINIERI parcheggio & riqualificazione.... [/SIZE] [/COLOR]
Caro Giovanni, spero tu non me ne voglia del tono confidenziale, ma credo che un rapporto informale serva a fare chiarezza sui fatti.
Mi fai osservare che questa amministrazione, a seguito della riqualificazione della piazzetta antistante la caserma dei Carabinieri, entrambe di proprietร comunale, avrebbe destinato alle auto dellโarma ben 23 stalli per la sosta. Vorrei che fosse chiaro che questa amministrazione non ha fatto altro che rinfrescare la segnaletica di 23 stalli che comunque erano stati assegnati da tempo immemorabile, perchรฉ non ne ho trovato traccia dellโanno del primo impianto. Il fatto รจ che il tempo e lโincuria ne avevano reso illeggibile le strisce gialle, che noi abbiamo semplicemente ridipinto nel rispetto dellโattuale normativa che, sulla base di interventi della corte costituzionale riconosce, per le sedi di servizio dellโarma e relative pertinenze, i necessari spazi a soddisfare le esigenze logistiche, in quanto le equipara alle opere destinate alla difesa militare. Quindi caro Giovanni i posti riservati quelli erano e quelli sono rimasti, il nostro non รจ stato altro che un intervento di โriqualificazioneโ, termine ormai desueto e cancellato dal vocabolario in questi anni, con lโunica eccezione, ma sempre nel rispetto del codice della strada, della scritta CC. Il tutto a vantaggio della sicurezza e del servizio garantito dallโarma a favore di tutti i cittadini, te e me compresi.
Prendo atto della tua condivisione sul nome del personaggio, il Generale dei Carabinieri Giorgio Giusti, rappresentandoti che lโindividuazione di quella piazzetta ha una motivazione, in quanto antistante alla sede piรน importante dei Carabinieri sullโisola, arma dove ha prestato servizio per una vita intera e dove, nel periodo dellโoccupazione tedesca, ha messo a rischio la propria vita per salvare quella degli altri.
Mario Ferrari