INTRAMOENIA
Nel 1999 il governo d'Alema con Rosy Bindi ministro della sanitร imposero al sistema sanitario italian pubblico l'ennesima riforma.
Si obbligarono tutti i medici dipenedenti del servizio sanitario pubblico a scegliere tra attivita liebro professionale dentro le mura o fuori le mura dell'ospedale con un' premio 'in denaro a chi sceglieva intra moenia.
Tutta la sinistra plaudeva la riforma anche chi ora come il governatore Rossi propone di eliminarla.
La legge prevedeva inoltre che le aziende sanitarie dovessero predisporre spazi (ambulatori)all'interno dell'ospedale per poter espletare questa attivitร libero professionale fuori dell'orario del lavoro.
E' successo poi assai spesso che questi spazi non sono mai stati realizzati da parte dell'azienda sanitaria e da qui รจ nata la "Intramoenia allargata" cioรจ la ricerca di spazi in strutture private. Per decenni il parlamento nazionale ha accettato questa situazione e sempre approvato questa intramoenia allargata.
Inoltre รจ accaduto talvolta che i controlli dell'attivitร libero professionale fuori dall'orario di lavoro non fossero stretti da parte dell'azienda sanitaria per cui alcuni medici hanno potuto svolgere attivitร libero nell'orario di lavoro.