ORRORE!
Buongiorno!
Intervengo a seguito della scellerata esternazione del gruppo "Fans di Brunetta". Orbene...
L'insegnante attualmente รจ una delle professioni maggiormente qualificanti e qualificate, difatti occorre:
- la laurea quadriennale per la scuola materna e le elementari, corsi di formazione non obbligatori ma altamente suggeriti (in media uno ogni anno, non retribuiti)
- la laurea, 2 anni di SISS, come sopra per aggiornamenti, per la scuola media e superiore.
QUESTA E' UNA SEPLIFICAZIONE, CI SONO ALTRI PERCORSI MA QUESTO E' IL PIรน FREQUENTE.
L'insegnante lavora mediamente 24 ore a settimana, ed una volta arrivato a casa impiega il "suo" tempo libero, a strutturare le lezioni per i "nostri" figli (peraltro spesso maleducatissimi, e degni figli dei genitori di cui prendono ovviamente il peggio) in quanto a scuola non hanno tempo, perchรฉ l'attuale sistema scolastico non permette di avere delle ore di programmazione da destinare alla ricerca e alla selezione degli strumenti didattici che verranno utilizzati in classe.
Il luogo comune che le insegnanti "leggono il libro e basta" รจ da sfatare. La maggioranza degli insegnanti preparano il materiale a casa, proprio per garantire ai "nostri" figli di imparare in base alle loro capacitร , diversificando il metodo in base alle risposte della classe o dei singoli, ecc.... (mi fermo quรฌ sennรฒ divengo prolissa).
LE MALATTIE Piรน FREQUENTI DEGLI INSEGNANTI:
- cefalea e faringite (ma come mai! forse perchรฉ i "nostri" piccoli Einstein sono convinti di essere al parco giochi piuttosto che a scuola)
- malattie sociali (virali e non) caratteristiche di chi sta a contatto con i bambini (influenza, varicella, rosolia, scarlattina, mononucleosi, salmonellosi, pidocchi, ecc...)
- malattie di natura psicologica (ansia, depressione)
UN Pรฒ DI BUONSENSO:
Forse Voi "Fans di Brunetta" avete il lusso di avere chi vi accudisce in tutto e per tutto durante le vostre rarissime malattie. A casa mia, e in quella di moltissime persone funziona cosรฌ:
- stai bene devi: portare i bimbi a scuola, fare la spesa, cucinare, pulire la casa, lavorare.
- stai male devi: portare i bimbi a scuola, fare la spesa, cucinare, pulire la casa, lavorare, guarire.
Ne consegue che se voglio guarire devo sottrarre del tempo a qualcuna delle mie attivitร quotidiane, e siccome non sempre โper tutto il resto cโรจ Mastercardโ, e i diritti dei lavoratori contemplano una clausola che mi garantisce il mantenimento del mio posto di lavoro ed una certa retribuzioneโฆspiegatemi perchรฉ se sto male devo andare a lavorare, con peraltro il rischio di diffondere la mia malattia. Eโcosรฌ che si originano le epidemie, ci avete mica pensato?!. Inoltre: le malattie di origine psicologica, tendono a peggiorare con lโisolamento, la mancata esposizione alla luce e la sedentarietร .
.
CONCLUDENDO:
quando sono malata, lo Stato non mi dร l'Assistente Domiciliare, in piรน mi sento di cacca, e devo andare in FARMACIA...servizio che dalle 12:30 alle 16:00 รจ chiuso, o dal MEDICO. Mi spiegate cosa ci faccio con lโora dโaria dalle 13 alle 14?
Buona domenica a tutti.
