[SIZE=1]CARO MARCO MILANO ,
PURTROPPO IL PARAGONE CON L'EGITTO NON E' ATTINENTE , L'ELBA FA PARTE DELLO STATO ITALIANO , E DELL'UNIONE EUROPEA ,
LO STIPENDIO DI UN CAMERIERE ALL'ELBA NON E' UGUALE A QUELLO DEL CAMERIERE IN EGITTO , E ANCHE GLI ONOREVOLI ITALIANI HANNO UNO STIPENDIO DIVERSO DA QUELLO DEGLI EGIZIANI ? CHISSA' ?
COMUNQUE COME SONO I PREZZI DEI SERVIZI OFFERTI A MILANO DA HOTEL E RISTORANTI ?
PER QUANTO RIGUARDA I TRASPORTI E IL LORO COSTO SI DEVE RIVOLGERE AI POLITICI O AL LIBERO MERCATO ,
CHI E' CHE FA QUESTI PREZZI ?
UN'ULTIMA COSA , CI SONO DELLE PICCOLE ATTIVITA' ALL'ELBA , CHE FA PARTE DELL'ITALIA , CHE INIZIANO AL 01 GENNAIO CON 30.000 EURO DI TASSE , SPESE VARIE E FISSE DA PAGARE , BISOGNA LAVORARE PER PAGARLE , COMUNQUE IN ITALIA SIAMO STATI ABITUATI TROPPO BENE , A VIVERE AL DI SOPRA DELLE NOSTRE POSSIBILITA' , PIACE A TUTTI ANDARE ALL'HOTEL A 5 STELLE , MA LA SITUAZIONE DELL'ITALIA STA PEGGIORANDO SEMPRE DI PIU' , IL DEBITO AUMENTA .
CORDIALI SALUTI.[/SIZE]
GIMMI ORI
