[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISPONIBILE DA OGGI NEL NOSTRO โMUCCHIO SELVAGGIOโ IL LIBRO DI MICHELANGELO ZECCHINI โ GLI ETRUSCHI NEGATI NEL NOME DI ZECCHE E NEVIERE. IL CASO DELL'IPOGEO DI MARCIANAโ [/SIZE] [/COLOR]
La sezione 'Libri' di Mucchio Selvaggio si arricchisce di un'opera importante per la storia dell'Elba. Da oggi รจ disponibile per chiunque voglia leggerlo o scaricarlo l'ultimo studio riveduto e aggiornato di Michelangelo Zecchini dal titolo โGli Etruschi negati nel nome di zecche e neviere. Il caso dell'ipogeo di Marcianaโ. Si tratta di un'indagine a 360ยฐ sull'architettura sotterranea marcianese, preceduta da una sintesi puntuale sulla presenza e sulle attivitร degli Etruschi nell'isola. Storia antica, dunque, ma non solo. Infatti Zecchini si sofferma anche ad analizzare, oltre alla cosiddetta โzeccaโ, altri luoghi comuni della storia di Marciana. Come ad esempio il celebrato Palazzo Appiani dove i Signori e poi Principi di Piombino avrebbero avuto la loro residenza estiva. L'archelogo dimostra che non รจ cosรฌ: il palazzo Appiani altro non รจ che la casa di Grimaldo Bernotti, fiduciario della principessa Isabella. E a Marciana una residenza estiva degli Appiani non c'รจ mai stata. Cosรฌ come non c'รจ mai stata una loro zecca.
Redazione