[COLOR=darkred][SIZE=4]LA PARTITOCRAZIA E' DEMOCRAZIA? [/SIZE] [/COLOR]
Da che cosa nasce il richiamo della presidenza della repubblica al parlamento perchรฉ provveda sollecitamente ad approvare una nuova legge elettorale e lโelezione di un giudice alla corte costituzionale ?
Sembra di capire che il presidente della repubblica,persistendo il sistema elettorale attuale,tema il rischio di una possibile ingovernabilitร perciรฒ il richiamo al parlamento a votare una nuova legge elettorale che รจ strumento attraverso il quale i partiti possono inviare nel parlamento stesso i candidati eletti nelle loro liste.
Al riguardo,ogni partito politico ha la sua strategia la quale puรฒ essere realizzata meglio con una legge elettorale piuttosto che con unโaltra.
E anche per lโelezione del giudice di corte costituzionale non cโรจ accordo fra le varie fazioni politiche sul nome da candidare al voto nel parlamento per cui nessun nome proposto riesce a raggiungere il quorum previsto di voti per la elezione.
Questo interesse di partito รจ legittimo in quanto ogni partito politico รจ lโunione di piรน persone volta al raggiungimento di fini comuni per la conquista e lโesercizio del potere politico.
Questo interesse politico di partito impedisce lโapprovazione di una nuova legge elettorale e lโelezione del giudice costituzionale.
La tendenza a risolvere i problemi del paese allโinterno dei partiti si chiama partitismo e partitocrazia il
trasferimento dellโinteresse di partito dentro le istituzioni rappresentative.
Eโ infatti la partitocrazia il predominio del sistema dei partiti nella direzione della vita politica nazionale dentro le istituzioni che rappresentano la sovranitร popolare(assemblea parlamentare, regionale, provinciale e comunale)
Il distacco e il rifiuto di questa partitocrazia , รจ manifestato con la astensione dal voto da parte della sovranitร popolare.
La partitocrazia troverร certamente un accordo dando risposta alla presidenza della repubblica macontinuerร ad esistere.
La partitocrazia รจ democrazia ?
Marcello Camici