Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
NOI PER CAMPO da NOI PER CAMPO pubblicato il 30 Aprile 2017 alle 15:16
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NOI PER CAMPO โ€œChi non ricorda il passato รจ condannato a ripeterloโ€ [/SIZE] [/COLOR] Cโ€™รจ un tempo per osservare, cโ€™รจ un tempo per riflettere ed un tempo per capire davvero cosa sta accadendo nel contesto in cui viviamo e conviviamo. E cโ€™รจ un tempo per agire e dare un senso al nostro vivere civile allโ€™interno di una comunitร . Perchรฉ questo siamo: una comunitร  che oggi, mai forse come in questo momento, รจ alla ricerca di un progetto, unโ€™idea, la speranza di un futuro che possa costruirsi su solide base di concretezza, serietร , onestร  intellettuale e soprattutto condivisione. Eโ€™ possibile dare vita ad un progetto che abbia queste caratteristiche? Noi pensiamo di sรฌ. Pensiamo che il paese, il luogo dove viviamo, dove lavoriamo, dove crescono i nostri figli, dove coltiviamo ricordi e immaginiamo un futuro abbia bisogno di unitร , impegno, condivisione, apertura verso nuove prospettiveโ€ฆ prospettive che non vediamo nelle proposte di governo che la classe politica locale fino ad ora รจ riuscita ad esprimere. Il malcontento e lo smarrimento della gente comune che si avverte in questi giorni sono palpabili ed evidenziano non solo la mancanza di un serio progetto per il nostro paese, ma altresรฌ il vuoto generato dalle proposte che riportano a vecchie logiche della politica e di partito ormai superate che non trovano piรน corrispondenza in ciรฒ che i cittadini, la collettivitร  oggi chiede quasi urlando. Appaiono quali scelte di pochi che credono di saper ancora interpretare la volontร  popolare, riuscendovi perรฒ ogni volta sempre meno, dando vita cosรฌ ad โ€œatipici rassemblementโ€ senza una vera identitร  che portano a situazioni giร  vissute nel recente passato. โ€œChe le cose siano cosรฌ, non vuol dire che debbano andare cosรฌ. Solo che, quando cโ€™รจ da rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare vi รจ un prezzo da pagare, ed รจ allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fareโ€ (G.F). Noi non possiamo e non vogliamo solo lamentarci, crediamo che sia giunto il momento di fare, lavorare ed agire insieme a tutti coloro che condividono il nostro pensiero ed obiettivo che รจ certamente lโ€™interesse del nostro paese. A tal proposito abbiamo creato un movimento d'opinione, un gruppo di persone che vogliono impegnarsi per trovare un'alternativa alla gestione politica, amministrativa, sociale ed economica di questo territorio. Per questo se sussisteranno i presupposti, valuteremo lโ€™opportunitร  di presentarci alle prossime elezioni con un nuovo gruppo dagli ideali condivisi; vorremmo comunque iniziare da oggi un nuovo percorso anche per esprimere pubblicamente il nostro pensiero: โ€œNoi per Campoโ€. Alessandro Di Pede e Giuseppe Costantino e altri
... Toggle this metabox.