Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 3:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA ALLโ€™ELBA (1859-1860) COMUNE DI PORTOFERRAIO: ADESIONE PER LA UNIONE DELLA TOSCANA AL PIEMONTE [/SIZE] [/COLOR] Il 2 luglio 1859 le rappresentanze comunali (Gonfaloniere,Priori e Consiglieri) del comune di Portoferraio adunate e riunite nel consiglio generale deliberano ( deliberazione magistrale)quanto segue: โ€œ Adesione per la unione della Toscana al regno di Vittorio Emanuele II A dรฌ 2 luglio 1859 1. Il Gonfaloniere ha narrato : - Che essendosi effettuata la votazione ordinata con Deliberazione Magistrale de 20 giugno prossimo passato,la Deputazione a questo effetto eletta aveva compiuto lโ€™ufficio,raccogliendo allโ€™Indirizzo a Sua Maestร  . Mille Cento Ottanta Tre sottoscrizioni e adesioni,esprimenti il voto spontaneo di altrettanti Cittadini di voler fare atto di unione in un solo Stato della Toscana al Piemonte. Su di che il Consiglio medesimo veduto lo Indirizzo a Sua Maestร  il Re Vittorio Emanuele II del tenore Veduto che 1183 firme aderire a questo Indirizzo costituiscono la quasi unanimitร  dei suffragi dei Cittadini attivi presenti,aventi lโ€™esercizio dei diritti civili in questo Municipio. Considerando che questo Popolo fermo e costante nei principi di onesta libertร  ha sempre dato opera a tutto ciรฒ che potesse compiutamente attuare il pensiero dellโ€™unitร  e della Indipendenza Italiana Considerando che la unione dei piccoli Stati dโ€™Italia in uno Stato Nazionale e possente,giร  suggellata col sangue di tanti Valorosi sui campi di Casteggio,Palestro di Magenta,di Solferino e San Martino dipende ormai dal concorde volere dei Popoli fratelli. Considerando che lโ€™Italia in breve redenta mentre intreccia un Serto di gratitudine e di gloria allโ€™invitto Soldato della Sua Indipendenza ed al Magnanimo di Lui Alleato lโ€™Imperatore Napoleone III che scenderร  sacro e venerando nella memoria dei posteri ,deve risoluta collocarsi sotto lo scettro di Vittorio Emanuele e riconoscerlo Re dโ€™Italia ,promettendogli obbedienza ed in ogni occasione soccorso ed aiuto . Il Municipio di Portoferraio associandosi alla volontร  autenticamente espressa dal Popolo che rappresenta,emette,deliberando,il voto che la Toscana sia immediatamente riunita alle altre Province Italiane sotto il Governo Costituzionale di Sua Maestร  il re Vittorio Emanuele II. E ciรฒ con voti favorevoli dodici contrari nessunoโ€ (Protocollo delle deliberazioni dal 28 agosto 1858 al dรฌ 12 settembre 1859.Per il cancelliere.E24.Carta 203) Con questa deliberazione magistrale il comune di Portoferraio adempie agli inviti e sollecitazioni che nei giorni precedenti erano arrivati al gonfaloniere direttamente dal governatore di Livorno e dal ministro dellโ€™interno Bettino Ricasoli. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.