[COLOR=darkblue][SIZE=5]FUSIONE DEI COMUNI DI RIO MARINA E RIO ELBA. [/SIZE] [/COLOR]
La Fondazione Isola dโ Elba appoggia con grande favore lโiniziativa dei due Comuni del versante orientale .
Dopo il referendum sul Comune Unico la Fondazione ha continuato a sottolineare la necessitร di una semplificazione istituzionale quanto mai urgente . Anche nel convegno di un anno fa โ Tutti per Uno , Uno per Tuttiโ , realizzato dalla Fondazione in collaborazione con Il Tirreno e a cui avevano partecipato tutti i Sindaci, era chiaramente emersa una maggior consapevolezza su questo tema fondamentale.
Il fatto che finalmente due Comuni abbiano preso con determinazione lโiniziativa di unirsi รจ un forte sintomo , speriamo contagioso , di lungimiranza e amore per il proprio territorio.
Finalmente la politica stia maturando in una direzione di integrazione a scapito di inutili particolarismi . La veritร รจ che non cโรจ piรน lo spazio , neppure economico , per sprecare tempo e risorse a scapito di strategie unitarie che possono ridare al nostro territorio la forza e lโautonomia che merita .
Lโ Elba ha enormi potenzialitร di sviluppo ma serve un piano strategico che, dai servizi fondamentali ( Sanitร , trasporti , infrastrutture ecc ) sino alla promozione turistica , delinei un posizionamento coerente con le eccezionali qualitร che la nostra isola puรฒ offrire .
Oggi sono ancora troppi i temi per i quali lโElba cosรฌ divisa non รจ in grado di decidere in modo autonomo. Le decisioni vengono dunque prese in centri di potere esterni che spesso non tengono minimamente conto delle nostre necessitร .
Se finalmente i nostri politici vorranno accelerare il processo di semplificazione istituzionale , i cittadini dellโ Elba ed in particolare i nostri giovani potranno contare su un futuro di lavoro e prosperitร , senza per questo essere costretti ad emigrare altrove. In fondo siamo tutti Elbani e i nostri problemi principali sono sempre gli stessi, da troppi anni. Il mondo si muove velocemente e non basta un luogo bello per creare benessere. La ricchezza di un territorio deriva dalla capacitร di fare sistema delle persone che ci vivono e che lo gestiscono con amore . Non possiamo lasciare alle prossime generazioni il difficile compito di rimediare ai disastri creati dal nostro sterile immobilismo fatto di litigi e divisioni. Potrebbe essere troppo tardi.
Dobbiamo approfittare adesso di una congiuntura positiva per consolidare una posizione di mercato su cui costruire tutti insieme e sempre meglio, per il futuro dei nostri figli.
Fondazione Isola dโElba Onlus