Caro pensionato,
sulle dichiarazioni dei redditi riguardanti le varie categorie di certo c'รจ solo che:
1) gli importi resi noti dal Ministero delle Finanze sono assolutamente veritieri
2) che con quegli importi dichiarati, per di piรน lordi, di sicuro non si puรฒ vivere e men che meno condurre un certo tenore di vita come invece viene tenuto
3) che manca un pezzo della storia perchรจ stando cosรฌ le cose, dovremmo pensare ad una truffa 'legalizzata', estesa trasversalmente su tutto il territorio, consumata alla luce del sole senza che una qualche autoritร intervenga.
Purtroppo col buonsenso e la pura logica dei numeri, non se ne viene fuori a meno che non si provi a pensare male.
Si potrebbe provare a dire che in un paese dove un condannato in via definitiva puรฒ continuare a fare il senatore e fare e cambiare le leggi di questo stato, possono esistere tranquillamente delle categorie di soggetti autorizzati a dichiarare al fisco ciรฒ che giudicano opportuno e non ciรฒ che devono. Cosรฌ funzionano le corporazioni, offrono il proprio consenso ad una certa politica in cambio della protezione e dell'impunitร . Sarร questo il pezzo di storia mancate per la comprensione del fenomeno delle dichiarazioni o รจ pura fantasia e quindi siamo ancora punto e accapo?
Pietro Ammicca