[COLOR=darkblue][SIZE=4]Per la rassegna โVisioni Sardeโ - martedi la proiezione di Bellas Mariposas [/SIZE] [/COLOR]
Martedรฌ 21 marzo, primo giorno di primavera e giorno di inizio a Portoferraio della rassegna โVisioni Sardeโ, il meglio della cinematografia sarda degli ultimi anni, a cura dell'Associazione culturale sarda โBruno Cuccaโ, in collaborazione con il cinema โNello Santiโ.
Una rassegna di film recenti e importanti nel panorama italiano: si inizia con โBellas Mariposasโ, film del 2012 (selezionato per la โ69ยฐ Mostra del cinema di Veneziaโ) con regia di Salvatore Mereu, tratto dall'omonimo racconto di Sergio Atzeni: un racconto ambientato nella periferia di Cagliari nella metร degli anni '90, nell'immaginario quartiere di Santa Lamenera, che il regista fa coincidere con il reale quartiere di Sant'Elia.
Protagoniste sono le โbellas mariposasโ, le โbelle farfalleโ, Caterina e Luna, amiche del cuore che il 3 agosto, il โgiorno dell'ammazzamento di Gigi, l'innamoratoโ di Cate, vagano con leggerezza in una cittร assolata, cercando di dimenticare almeno per un giorno il loro difficile vivere in quartiere degradato, da cui sperano di fuggire per fare, come spera Cate la cantante e diventare famosa โnella musica come Marco Carta e Valerio Scanu, che sono sardi come meโ.