Sig. Iuri, a me non puรฒ che dispiacere che lei si renda conto di perdere del tempo a scrivere parolacce in svariate lingue che poi cancella, non so cosa farci, รจ un suo problema e non posso aiutarla. Probabilmente se lei non ambisse ad intestarsi lโargomento con nome e cognome, non sarebbe costretto a ribattere punto su punto per difendere non tanto lโargomento stesso, quanto la sua immagine e la sua reputazione, ma anche questo รจ ancora un suo problema.
Di un problema del paese reale, firmandosi quale persona direttamente interessata, ne fa inevitabilmente un problema personale mettendo ingiustamente in difficoltร oggettiva chi invece vorrebbe trattare come meglio sa fare, anche con argomentazioni originali, magari un poโ forti e non del tutto condivisibili, un fenomeno sociale riguardante un settore del mondo del lavoro, di una categoria di operatori sul territorio nazionale quali potrebbero essere i tassisti, i venditori ambulanti, i forconi o gli artigiani che fanno i buchi del c@lo dei cavalli a dondolo.
Ho il massimo rispetto per le โpersone fisicheโ, per il singolo, che non ho mai additati o condannati in vita mia, mentre additare, condannare, o anche elogiare, condividere e sostenere argomentazioni su fenomeni sociali, รจ tutta unโaltra cosa, oltre che civile. Non ho niente contro di lei, mi creda, anche perchรฉ non la conosco, vivo per poco tempo allโElba oramai da tanti anni e scopro solo ora che gestisce un albergo. Perรฒ mi sento in dovere di dirle con forza che non puรฒ pretendere che una persona si senta condizionata nel dire ciรฒ che pensa su un argomento sociale per paura di offendere chi, o per motivi di visibilitร o per altro a cui non sono interessato, dร unโ identitร anagrafica con nome e cognome, al tema. Mi pare evidente che queste tematiche chiamino in causa direttamente considerazioni sulla corruzione, lโonestร , giustizia offesa soprattutto nei confronti delle categorie piรน deboli a cui non รจ dato di scegliere arbitrariamente se rispettare le leggi del paese o no secondo il proprio concetto di giustizia. Allora, proprio per la delicatezza dellโargomento che fa incaz@are come ricci tutti, i giusti per un verso ed i meno giusti per lโaltro, non vedo opportuno farne i vessilliferi a viso aperto perchรฉ poi si rischia di non riuscire a gestire gli strali che ci si รจ voluto tirare addosso.
Come vede, una mezzoretta lโho dedicata anchโ io alla โcosaโ, ma non per prendermela con lei o con qualche altro, piuttosto per cercare di farle capire che non mi interessa affatto la persona, ma il fenomeno sociale reale toccato dalle sue considerazioni.
Unโultima cosa che mi ha fatto allungare con piacere questo post.
Sbirciando qua e lร ho visto che lei si occupa di tante cose come la salvaguardia dellโambiente, svolge attivitร meritorie nel sociale, รจ spesso in prima linea quando cโรจ da rimboccarsi le maniche ed altre cose degne di lode, ma allora mi chiedo: perchรฉ queste cadute di stile e di contenuti su altri argomenti? Accetta serenamente un consiglio da una persona oramai avanti con gli anni e con le ambizioni e le comparsate riposte nei cassetti: addomestica lโimpulsivitร e la parte โscioccaโ della legittima ambizione, perchรฉ credo che stai facendoti del male ed รจ un peccato.
Perdona la confidenza, ma sono convinto di quel che dico e credo di far bene, capisci a me.
Saluti
Mago Chiรฒ