Il nuovo acquisto di Red Star Ferries - il traghetto Ibn Batouta dellโex compagnia di bandiera marocchina Comarit/Comanav - presto potrebbe ritrovarsi in buona compagnia tra le due sponde dellโAdriatico.
La notizia non รจ ancora ufficiale ma รจ stata riportata da alcune testate greche: la compagnia greca European Seaways ha acquistato lโunitร Banasa (IMO 7358755), anchโessa di provenienza Comarit-Comanav, salvandola dalla demolizione.
Il traghetto, costruito nel 1975 nei cantieri navali Helsingor Vaerft in Danimarca, ha operato dal 1996 per conto di Comarit sulla linea marittima Tanger - Algeciras e puรฒ raggiungere una velocitร massima di 20 nodi: era una delle navi piรน grandi della ex flotta di bandiera marocchina, potendo contare - lungo 118 metri- su una capienza di 1.600 passeggeri e 400 autovetture.
Posta in disarmo nel 2012 a causa dei problemi finanziari di Comarit - Comanav, solo pochi mesi fa la Banasa era stata venduta per la demolizione in Turchia, trainata sino al porto di Aliaga.
La compagnia European Seaways, attiva nei collegamenti Bari-Durazzo e Brindisi-Valona, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione in tal senso: era da tempo che si vociferava di un potenziale acquisto dati i numerosi problemi tecnici riscontrati sulla vetusta Horizon, un tempo denominata Ionis. Proprio questโultima, dopo essere stata impiegata negli ultimi mesi lungo la linea Brindisi-Valona, al momento si ritrova inspiegabilmente nel porto di Haifa, il che farebbe presagire il rischio di una demolizione.
La Banasa sarร presto trainata nei cantieri navali di Perama per poter essere sottoposta a lavori di ristrutturazione, sabbiatura esterna, pitturazione: non appena i lavori saranno conclusi, opererร lungo la linea Brindisi-Valona.