Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
TRA BANCHI E CATTEDRE da TRA BANCHI E CATTEDRE pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 9:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRA BANCHI E CATTEDRE di Giorgio Barsotti Libro presentato allโ€™Enoteca delle Fortezze venerdรฌ 17 marzo [/SIZE] [/COLOR] Il ricavato destinato ad una borsa di studio per gli studenti della quinta Liceo Scientifico di Portoferraio La personalitร  dellโ€™autore emerge decisamente sia dalle pagine del suo ultimo lavoro letterario, il libro โ€TRA BANCHI E CATTEDREโ€, sia dalla presentazione fatta da egli stesso il pomeriggio di venerdรฌ17 a Portoferraio, nonchรฉ dal luogo scelto per lโ€™evento: lโ€™Enoteca delle Fortezze, un sito intriso di storia che ha aperto la stagione degli eventi proprio con questo incontro. Davanti alla sala senza piรน posti liberi, Giorgio Barsotti, dopo unโ€™introduzione di Patricia Mazy, esponente di Myra, la casa editrice che ha pubblicato il volume, interrotto piรน volte da applausi a scena aperta, ha brevemente descritto i motivi che lo hanno indotto alla stesura di questa sua ultima opera che, comprendendo il periodo di vita dallโ€™etร  di 17 anni ad oggi, puรฒ essere considerato in un certo senso il prosieguo del suo precedente lavoro โ€œBRICIOLE DI RICORDIโ€ che riguardava lโ€™infanzia e lโ€™adolescenza. In un coinvolgente intreccio fra battute ironiche e spiritose, profonde riflessioni culturali, riferimenti storici e racconti di episodi di vita realmente vissuta, il Prof. Barsotti ha tracciato una sintesi della trama del libro: fatti della vita di studente liceale e universitario, vicende vissute nelle varie permanenze in Francia per studio e aggiornamenti, svolgimento della professione alle scuole medie e alle superiori, per finire con la vita da pensionato vissuta non sulle panchine dei giardini, ma ritornando allo stadio dello studente universitario conseguendo in questo tratto della vita, descritto nellโ€™ultimo capitolo, altre ben quattro lauree. Prima della conclusione dellโ€™incontro Barsotti, dopo aver comunicato che lโ€™intero ricavato delle vendite sarร  devoluto per una borsa di studio da assegnare ad uno studente per la maturitร  al liceo di Portoferraio secondo le valutazioni del Collegio dei Docenti, ha dato lettura di alcune significative pagine del libro fra le quale ci piace accennare allโ€™episodio del suo primo incarico di prof. alle superiori con assegnazione di una cattedra al liceo di Pontedera. Sceso alla stazione del piccolo centro toscano ed incamminatosi verso la scuola, con la comprensibile emozione di un giovane insegnante che, proveniente dalle medie elbane con alunni poco piรน che bambini, si avviava a piedi verso lโ€™istituto dove lo aspettava una classe quinta con allievi quasi adulti, gli capitรฒ di passare lungo un muro dove campeggiava la scritta โ€œa morte i professori!โ€. Tra Banchi e Cattedre รจ un testo non troppo voluminoso che si legge agilmente, insegna, diverte ed alla fine ti accorgi che ti ha lasciato nellโ€™intimo valori oggi sempre piรน rari.
... Toggle this metabox.