Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 7:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]Pronto soccorso veterinario: basta fare melina! [/SIZE] [/COLOR] Il 1ยฐ dicembre 2016 la Conferenza dei Sindaci elbani ha deciso la costituzione delle Gestione associata per il Canile comprensoriale e per il servizio di Pronto Soccorso Veterinario H24 individuando come capofila il Comune di Capoliveri. In una recente intervista del quotidiano La Nazione (10/2/2017) al Sindaco Barbetti si รจ appreso che la bozza definitiva della convenzione che i Comuni dovranno sottoscrivere รจ praticamente pronta per lโ€™approvazione e che, successivamente, si passerร  alla costituzione dellโ€™apposita gestione associata per il canile. Purtroppo, invece, sullโ€™attivazione del servizio di pronto soccorso veterinario H24 ancora nessuna novitร . I Comuni, con decorrenza dal mese di luglio 2016, avrebbero dovuto attuare le disposizioni della Delibera nยฐ943 del 6.10.2015 con cui la Giunta Regionale Toscana ha istituito il sistema per il soccorso agli animali in caso di incidenti stradali, promuovendo lโ€™attivazione di un servizio di soccorso veterinario H24 operante su tutto il territorio regionale. Ad oggi, nessun comune elbano ha ottemperato. Nel frattempo, il servizio svolto per anni a titolo volontaristico e gratuito dai veterinari liberi professionisti รจ stato interrotto. Dโ€™altronde, a tutto cโ€™รจ un limite! La nostra Associazione il 26 febbraio scorso ha inviato una lettera ai Comuni elbani e per conoscenza alla Prefettura elbana, alla Regione e al Presidente dellโ€™Ordine dei veterinari di Livorno. Come di consueto, nessuna delle istituzioni interpellate ha dato risposta. Dovremo forse aspettare che sia costruito il canile per avere un servizio di reperibilitร  veterinaria? Nel frattempo pensiamo di continuare a fingere che il problema non esista? E come pensiamo di affrontare la stagione turistica 2017? Le presenze sullโ€™Isola di decuplicano, cosรฌ come gli incidenti stradali a danno degli animali. Le persone che vengono in vacanza in compagnia del proprio animale sono consapevoli che se si sente male nel week end o di notte, rischia di morire senza alcun soccorso? Ci fregiamo di essere unโ€™isola โ€œAnimal Friendlyโ€ per le politiche di accoglienza degli ospiti e dei loro animali, ma allo slogan pubblicitario, accattivante e invitante, non corrisponde alcuna sostanza: quanto a servizi a tutela degli animali siamo unโ€™isola da terzo mondo! Dato che nessuno si degna di rispondere ad una lettera, chiediamo pubblicamente al Comune di Capoliveri, Capofila della futura gestione associata, di darci una risposta. Vogliamo perรฒ chiudere inviando un messaggio chiaro ed inequivocabile ai nostri Sindaci: in mancanza di riscontri e di iniziative concrete entro il mese di aprile, provvederemo a realizzare una vera e propria campagna di comunicazione a livello nazionale con tutti i mezzi a nostra disposizione per informare che, dal punto di vista dellโ€™interesse e della cura per gli animali, i servizi offerti dai Comuni dellโ€™isola dโ€™Elba sono tuttโ€™altro che โ€œanimal friendlyโ€. Animal Project ONLUS
... Toggle this metabox.