Lโepisodio piรน rilevante รจ quello dei due fratelli. Si tratta di due persone di origini marocchine, appartenenti ad un nucleo familiare di sei persone - a cui รจ stato assegnato, nellโagosto 2012, un alloggio popolare nel Comune di Cecina. A fronte di tale assegnazione, il 20 dicembre 2013, veniva presentata unโautocertificazione, relativa allโanno dโimposta 2012, in cui veniva attestato falsamente dai due fratelli lo stato di disoccupazione, pur avendo loro stessi conseguito, in quellโanno, un reddito di impresa complessivo pari a 44 mila euro, frutto dellโesercizio di due separate attivitร di ambulante nel settore dellโabbigliamento. Peraltro, il nucleo familiare risulta intestatario di ben otto autoveicoli, tra cui quattro autovetture acquistate (usate) nel 2013, di cui due furgoni e un Mercedes Classe A. In virtรน di tale reddito, il nucleo familiare avrebbe dovuto corrispondere alla Casalp, per lโalloggio assegnato, 418 euro mensili, anzichรฉ lโimporto minimo previsto dal regolamento.