Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Cronaca di una strage annunciata da Cronaca di una strage annunciata pubblicato il 2 Marzo 2017 alle 12:14
Ci giunge dallโ€™isola di Pianosa una e-mail che riportiamo affinchรจ si faccia luce sulla veridicitร  della notizia [COLOR=darkred][SIZE=5]SI SPARA A PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Eโ€™ iniziata in silenzio lโ€™eradicazione del Fagiano comune (Phasianus colchicus) dallโ€™Isola di Pianosa. In queste ore un nutrito gruppo di uomini della polizia provinciale sta abbattendo a fucilate i fagiani sul territorio dellโ€™isola. Sapevamo del progetto giร  stabilito da tempo dallโ€™ente Parco che soprintende alla strage, ma probabilmente come riportato nel protocollo sul sito del PNAT , pare che non si stia osservando tutte le normative descritte nel capitolato, infatti , si legge , che il sistema programmato prevedeva lโ€™utilizzo per lโ€™eradicazione del Fagiano da sessioni di cattura tramite posizionamento e dislocamento su tutta la superficie dellโ€™isola, a cominciare dalle zone ritenute piรน idonee, di 100 trappole apposite, attive in contemporanea. Ogni trappola avrebbe dovuto essere registrata su apposita scheda e georeferenziata tramite GPS โ€ฆรจ stato fatto questo? Se sรฌ allora perchรฉ si spara? Ed a quale ente benefico verranno donate le prede? Ci auguriamo a questo punto che non succeda come con la lepre, un abbattimento programmato che si rilevรฒ un severo danno alla fauna ambientale, infatti si trattรฒ dellโ€™abbattimento di un notevole numero di rara lepre europea, un animale di altri tempi. Ci piacerebbe udire la voce dei responsabili del PNAT ed anche il parere degli animalisti che stranamente sono irreperibili e silenti almeno per questo caso specifico che definiamo una vera e cruenta strage.
... Toggle this metabox.