[COLOR=darkred][SIZE=4]LโAssessore Regionale allโIstruzione, alla Formazione Professionale e alle Politiche attive per il Lavoro Cristina Grieco, nella sua nota di ieri, parla di alternanza scuola-lavoro. [/SIZE] [/COLOR]
Anche se รจ difficile non leggere tra le righe il sostegno indiretto alla ormai famigerata Legge 107, la cosiddetta Buona Scuola di marchio Renzi-PD che tanti disagi ha creato alla scuola e agli insegnanti italiani, รจ altrettanto difficile non condividere lโimportanza dellโalternanza scuola-lavoro. ร infatti unโesperienza anche a mio avviso fondamentale come ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Non tutti i ragazzi riescono ad ambientarsi velocemente al cambio di passo e il rischio di perdersi e trovarsi spaesati รจ alto, soprattutto in un territorio come quello elbano in cui molti giovani non vedono alternativa allโaccoppiata lavoro stagionale estivo - disoccupazione invernale.
Come la Regione, anche il Comune di Portoferraio sta dando il suo importante contributo in materia di alternanza. Sono molti i progetti attivati con gli istituti superiori elbani, alcuni giร conclusi come quello alla Biblioteca Foresiana con gli studenti del liceo Foresi, altri in corso di svolgimento come i tirocini negli uffici comunali e presso la partecipata Cosimo DeโMedici, altri in continua evoluzione e destinati anche ad uno sviluppo successivo piรน ampio, come We Are Elba, il progetto di comunicazione pubblica e social.
Questa Amministrazione seguirร sicuramente molto da vicino lโiter del consistente finanziamento regionale annunciato dallโAssessore Grieco e auspica che una parte dello stanziamento sia destinato anche agli enti locali, perchรฉ possano intavolare insieme agli istituti scolastici progetti sempre piรน articolati e specifici per il territorio di appartenenza. Qualora non fosse stato previsto, ci permetteremo di dare alla Regione questo suggerimento.
Laura Berti
Assessore Comune di Portoferraio