Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 25 Febbraio 2017 alle 4:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] ORA A MENTE FREDDA ANALIZZIAMO INSIEME LE NORME CHE REGOLANO GLI INTERVENTI DELLE AMBULANZE DEL 118. [/SIZE] [/COLOR] Credo che alla Signora Sere una spiegazione va data per suo figlio che per un gesto di civiltร  ha dovuto subire botte e una attesa di 40 minuti circa prima di essere soccorso. Ritardo NON certo da attribuire ai volontari di Porto Azzurro che sono partiti immediatamente dopo l'ok del 118 allertato molti minuti prima. Parliamo di regole e non di personale, volontari e Associazioni Le norme dettate dalla nuova centrale 118 di Pisa e non piรน di Livorno non prevedono la chiamata diretta all'Associazione ma si affida a delle sigle che definiscono quale sede deve intervenire per un determinato soccorso che i piรน non possono effettuare per la cronica mancanza di volontari. La ragione che mi ha indotto a scrivere in stampatello le due righe del mio post di domenica 19 รจ quella che regola l'ambulanza medicalizzata che, essendocene una sola, se giร  in giro per un servizio di soccorso attivato dal giusto codice l'Elba intera resta senza ambulanze con medico. Domenica questo mezzo con medico a bordo รจ intervenuto subito ma รจ rimasto fermo sul molo perchรฉ il codice attribuito a quei tre non giustificava il soccorso di una medicalizzata quindi per portare in ospedale quei giovani si รจ dovuta attendere l'arrivo dell'ambulanza di Porto Azzurro che ha risposto tempestivamente alla chiamata che il codice le attribuiva. E' UNA MIA CONCEZIONE che se c'รจ una persona a terra deve essere soccorsa e trasportata in ospedale immediatamente e con qualsiasi ambulanza per sottoporre il trasportato ad accertamenti diagnostici e radiologici che certo un medico di ambulanza non puรฒ fare. Altra cosa gravissima รจ che nessun ambulanza o altro mezzo di soccorso ha in dotazione una radio per comunicare con il proprio punto di stazionamento o con altre ambulanze e questa mancanza ha creato non poche difficoltร  nei trasferimenti in particolar modo nei rendez-vous. La maggior parte della gente รจ convinta che in caso di urgente soccorso basti telefonare al 118 per avere un'ambulanza e questo รจ quanto รจ successo domenica 19 al molo Elba quindi รจ comprensibile che sui social si sono accese le discussioni perรฒ mai rivolte alle Associazioni di volontariato che tutti sanno che poco possono fare se mancano i volontari. La rabbia sul molo Elba montava perchรฉ a pochi metri vi era in sosta un'ambulanza e non si รจ capito perchรฉ non prestava soccorso a quel ragazzo a terra. Alcuni responsabili delle Associazioni da me sentiti hanno affermato che se ci fossero piรน volontari potrebbero appropriarsi di qualche codice 118 in piรน e mettere a disposizione della popolazione Elbana piรน ambulanze. Per coinvolgere la cittadinanza Elbana sarebbe necessario che le amministrazioni comunali, associazioni, comitati, scuole, circoli sportivi, societร  sportive e ricreative insieme promuovessero una campagna di sensibilizzazione affinchรฉ tutti i cittadini prendano coscienza che molte volte la loro vita e quella dei propri cari puรฒ dipendere dalla tempestivitร  del soccorso e quindi se ogni cittadino dedicasse qualche ora alla settimana del proprio tempo libero al volontariato avremmo piรน ambulanze a disposizione. Un'ora del nostro tempo puรฒ salvare una o piรน vite. Le associazione Vi ASPETTANO.
... Toggle this metabox.