M5S......ANALISI CRITICA E LOGICA:
esaminando quello che รจ successo negli untimi anni e negli ultimi tempi, desidero avventurarmi in un'analisi scevra da condizionamenti politici di parte ma obiettiva su circostanze, fatti e situazioni.
Fatti, circostanze e situazioni che hanno portato il Movimento 5 stelle ad essere chiamato a gestire situazioni locali a dir poco esplosive.
Esclusa la situazione di Torino, dove i torinesi hanno deciso, in un ottica di cambiamento in favore dell'alternanza e quindi in una situazione governabile, nelle altre realtร la situazione di partenza รจ stata ed รจ ben altra cosa.
Parma, Livorno, e Roma, sono state consegnate al M5S da una popolazione che non ne poteva piรน di situazioni incancrenite negli anni e che, solo la speranza di affidare la guida a persone nuove, per quanto imperfette e in larga parte non esperte del "politichese", auspicava una svolta che solo nel tempo e non a breve avrebbe potuto esserci.
In quelle situazioni, ed in particolare a Roma, Capitale d'Italia, il Movimento che ha idee abbastanza chiare, era ed รจ impreparato ad affrontare un'altra sfida: quella di poter iniziare a governare!!
Come si puรฒ pensare che dopo decenni di gestione del potere da parte di partiti consolidati e di poteri privati forti, gli stessi avrebbero consentito di starsene buoni ed aspettare che altri gestissero il loro "osso".
E' chiaro che si sono scatenati lastricando il terreno di mine ad ogni piรจ sospinto, con in piรน una macchina comunale legata a procedure e comportamenti radicati da anni e legata ad altri soggetti.
Il loro errore รจ stato quello di sottovalutare una tale situazione dove ogni soggetto che รจ stato chiamato poteva in qualche modo conoscere certe realtร , ed รจ per questo che siamo stati costantemente in presenza di una "moria" di Assessori.
Forse solo la presenza agli Assessorati di un ampio schieramento di Santi del Calendario, avrebbe forse impedito l'impossibilitร di mettere in piedi una Giunta per partire con il loro programma.
Nonostante tutto provano ad andare avanti, consapevoli che per Roma e per altre realtร non c'รจ altra alternativa se non ricadere nelle gestioni precedenti che hanno espresso tutta la loro capacitร poichรจ ne hanno avuto tutto il tempo.
Il loro elettorato รจ pienamente consapevole di questo, ed รจ per questo che il loro consenso viene poco intaccato.
Hanno dovuto per rimanere in piedi in questa situazione modificare anche alcuni loro pensieri per adeguarli alla realtร (vedi la questione indagati, ecc...), e non aprire la porta ad altri molto ben avvezzi a ciรฒ, e trascurati da tanta informazione.
In Italia non รจ come in altri Paesi che chi vince le Elezioni viene messo in condizione di operare e poi eventualmente mandato via DEMOCRATICAMENTE con le Elezioni, ma come "sale al potere", gli viene subito impedito di governare da quelle stesse persone che avevano governato fino al giorno prima che continuano a definirsi migliori e perfette e non si rassegnano mai alla sconfitta anche quando รจ SONORA e PLATEALE.
๐