[COLOR=darkred][SIZE=4]10.000 MANI PER LโELBA: IL GRANDE LAVORO DEI VOLONTARI NELLA COSTA OCCIDENTALE [/SIZE] [/COLOR]
Un ciclomotore arrugginito anni โ60 รจ diventato il simbolo della giornata di pulizia che si รจ svolta domenica scorsa 19 febbraio nella costa marcianese tra Le Tombe e Marciana e in un tratto del Comune di Campo nellโElba. Il terzo appuntamento di 10.000 mani per lโElba si รจ svolto sul versante occidentale dellโisola e ha visto una partecipazione popolare molto attiva e importante. Hanno lavorato fianco a fianco cittadini, albergatori locali, volontari delle associazioni, vigili del fuoco e rappresentanti delle istituzioni: il sindaco Anna Bulgaresi, Zanichelli del Parco, Solari di ESA, Beppe Tanelli, ecc. Il vice prefetto Daveti ha seguito personalmente le operazioni per coordinare le esigenze dellโultima ora. Sotto i ponti, lungo le scarpate coperte dalla macchia erano annidati enormi accumuli di vecchi rifiuti. A viva forza di braccia e con le corde sono stati issati a bordo strada, radunandoli in cataste dove poteva poi essere piรน facile la raccolta.
ESA ha garantito il necessario supporto del servizio di raccolta mentre i residui di ferro sono stati recuperati dagli operai del Comune di Marciana. Le facce dei volontari soddisfatti del risultato di tanta fatica scorrono nelle immagini riprese sui cumuli raccolti. Sono ritornati in superficie tonnellate di oggetti consunti, testimonianze di una pratica molto diffusa in passato dove senza scrupoli molti si liberavano dei propri oggetti inutilizzabili lanciandoli direttamente dai parapetti. Una sega da falegname ancora pende da un leccio sottostante la strada irraggiungibile.
Le autoritร hanno raccolto lโinvito dei volontari a fare di piรน! Il Parco e il Comune si stanno alleando per ripetere ancora una giornata a breve per rendere piรน bella lโisola. A metร marzo per questo si farร unโaltra iniziativa. Ad una prima analisi del materiale raccolto si evidenzia che lโabbandono dei rifiuti รจ ancora attivo. I cumuli piรน freschi sono spesso di inerti, materassi e potature, e in minor misura, materiale elettrico e attrezzature informatiche. ร necessario tutelare il valore dei luoghi aumentando lโinformazione ma sono necessarie video camere nei punti piรน delicati per colpire chi non demorde. Questa iniziativa di raccolta รจ stata accompagnata da azioni formative rivolte alla cittadinanza e alle scolaresche degli istituti superiori.
Dulcis in fundo Elba taste e alcuni produttori locali hanno ristorato i volontari allโora di pranzo nella piazzetta sotto il faro di Patresi per una gustosa conclusione sotto il sole e davanti al mare.
Dal Comune di Marciana sono stati raccolti circa 2.000 kg tra ingombranti e materiale ferroso, mentre Esa ha raccolto 8.590 kg per le stesse tipologie di rifiuti.