[COLOR=darkred][SIZE=5]ABUSI DEMANIALI MARITTIMI ACCERTATI ALLโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Importante Operazione di Polizia Demaniale Marittima da parte di personale dellโUfficio Demanio della Capitaneria di Porto di Portoferraio sulle spiagge a tutela della collettivitร e del bene comune.
Nellโindividuazione e discendente attivitร repressiva di vari illeciti, vengono spesso in aiuto le segnalazioni da parte degli utenti delle stesse spiagge, civicamente attenti a tutte le forme di abuso e privazione del bene pubblico che vanno a danno di tutti.
Nello specifico, proprio a seguito di un esposto di una nota Associazione ambientalista, รจ stato eseguito un sopralluogo sulla proprietร privata confinante con il pubblico demanio marittimo per verificare la conformitร di un intervento edilizio eseguito nella fascia costiera nel comune di Capoliveri, rispetto alle autorizzazioni rilasciate dai vari Enti.
Le prolungate e minuziose attivitร di indagine effettuate anche mediante lโausilio di rilievi topografici, hanno permesso di individuare e denunciare alla competente Autoritร Giudiziaria una persona residente nel Milanese, ritenuta responsabile per lโirregolare realizzazione di alcune opere eseguite sul pubblico demanio marittimo in violazione sia al Codice della Navigazione che a quello Penale per i presunti reati di occupazione abusiva di demanio marittimo ed invasione di terreni, ritenute gravemente lesive del paesaggio circostante specificamente tutelato nella fattispecie dal D.M. 16/08/1952. Gli agenti accertatori hanno, inoltre, individuato a carico dello stesso soggetto, violazioni al codice dellโAmbiente.
In un altro caso, sono state segnalate allโAutoritร Giudiziaria livornese tre persone, due residenti a Portoferraio e uno a Livorno, responsabili tutte a vario titolo per aver eseguito una serie di strutture in cemento su unโarea al confine con il pubblico demanio, nella fasica costiera nel comune di Portoferraio in zone prossime al demanio marittimo (ex art. 55 del Codice Navigazione) nella quale vi รจ il vincolo di autorizzazione da parte della Capitaneria di Porto, oltre ad ulteriori difformitร relative ad una ristrutturazione interna di un capannone che ospita attualmente una nota attivitร commerciale.
Sono in corso ulteriori indagini al fine di accertare eventuali ed aggiuntive responsabilitร .
La Capitaneria di Porto continuerร a controllare e vigilare per tutta la stagione estiva sulla liceitร delle condotte poste in essere sul pubblico demanio marittimo e sul mare a tutela e del cittadino e dei beni pubblici.
Portoferraio, 20 febbraio 2017