Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pubblica Ass. Porto Azzurro da Pubblica Ass. Porto Azzurro pubblicato il 14 Febbraio 2017 alle 12:32
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Trasporto sanitario con le ambulanze allโ€™Elba da riorganizzare, valorizzare e finanziare [/SIZE] [/COLOR] di Giovanni Aragona Si continua con i tagli alla Sanitร  al nostro Ospedale che coinvolgono strutture di reparto, con meno esami e personale ridotto al minimo. Si indirizza i pazienti ad andare fuori Elba per terapie o ricoveri vari con notevoli sacrifici e spese per i familiari che accompagnano il loro malato e aumentano quindi anche i trasporti con ambulanza che non vengono piรน rimborsati dal servizio sanitario regionale. Desidero mettere anche in evidenza un servizio di cui nessuno parla, ma รจ altrettanto importante e indispensabile per tutti noi elbani, cioรจ il trasporto ordinario del malato con ambulanza e dellโ€™infortunato in emergenza 118 che da ogni paese dellโ€™Isola d'Elba viene gestito e diretto verso lโ€™ospedale elbano o fuori dall'Isola d'Elba. Per fare questo ci sono fortunatamente 15 Associazioni di volontariato (Pubbliche Assistenze, Misericordie e Croce Rossa) che durante il giorno e la notte si attivano in base alle loro disponibilitร  di volontari per garantire questo servizio indispensabile per residenti e migliaia di turisti durante la stagione estiva. Se chiedessi agli elbani e... anche ai Sindaci โ€ฆโ€œvi siete mai chiesti come "vanno avanti" queste associazioni di volontariato; chi รจ che garantisce lโ€™ acquisto delle ambulanze, le attrezzature, il personale "vestito" a norma di Legge, chi copre le spese di fornitura e gestione dei presidi sanitari per essere sempre in regola... โ€ Sono sicuro che la maggior parte di Voi risponderebbe, โ€œโ€ฆma come, non siete sostenuti dal Comune? dallo Stato, dalla Regione, dalla Asl ? ...โ€ Personalmente posso dire che dopo 32 anni di Presidenza della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, il servizio ambulanza รจ cambiato molto da quando รจ entrato il 118 all'Elba (1997). Da un semplice impegno di volontari di allora che in caso di necessitร  ci si ritrovava ..."alla buona" per trasportare il paziente; oggi รจ richiesta dal sistema 118 (giustamente), la disponibilitร  immediata di soccorritori con una preparazione formativa accertata, con notevoli responsabilitร  personali e associative che aumentano di giorno in giorno oltre ad evidenti spese economiche a carico delle stesse associazioni. Abbiamo 12 o 24 ore di servizio 118 da โ€œcoprireโ€ moralmente nei confronti del nostro paese, anche se non obbligati in quanto il nostro impegno รจ volontario in base alla legge 266/91 ma รจ tuttoggi senza una convenzione specifica, senza alcun contributo di stand-By di disponibilitร . Esiste il solo rimborso per l' eventuale servizio effettuato che si basa perรฒ su tariffe regionali del 2008 e mai aggiornate e un "grosso" contributo di spesa che corrisponde a 0,35 centesimi di Euro l'ora ( si, avete letto bene, 0,35 centesimi orari). Quanti aumenti in tutti i settori si sono registrati da quegli anni e quindi sopportati solo dalle nostre associazioni? Visto che รจ in fase di rivalutazione e organizzazione del servizio sanitario di emergenza da parte della nuova Azienda Usl Toscana Nord Ovest di cui l'Elba fa parte, รจ opportuno sollecitare quanto prima una discussione e un accordo per una nuova organizzazione del trasporto sanitario con ambulanza all'Isola d'Elba, che tenga conto del territorio, delle sue difficoltร , delle possibilitร  operative delle associazioni in base alle necessitร  che la stessa Usl richiede e sia stipulata una apposita Convenzione nel rispetto e riconoscimento di tutte le associazioni elbane inserite nel sistema di trasporto socio-sanitario in base alla legge Regionale nยฐ 70 del 2010. Occorre che tale situazione sia a conoscenza dell'opinione pubblica e anche dei Sindaci (primi responsabili della sanitร  e Sicurezza dei propri cittadini) affinchรฉ siano intraprese le dovute azioni per conoscere e discutere le varie problematiche delle associazioni sul servizio ambulanza ordinario e 118 all'Isola d'Elba; che la Conferenza dei Sindaci stia vicina quindi anche alle nostre associazioni, con fatti concreti, che riconosca il nostro operato, collaborando per superare i problemi, sostenere e valorizzare il servizio di trasporto sanitario con ambulanza e sociale attrezzato, prima che il servizio "arrivi al collasso organizzativo" ed essere โ€œsospesoโ€ conseguenzialmente in determinati orari della giornata a danno purtroppo della popolazione e dei turisti della nostra Isola dโ€™Elba.
... Toggle this metabox.