Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 12 Febbraio 2017 alle 17:47
Trasmetto la Locandina dello sciopero della Magistratura Onoraria che comporterร  lo slittamento dell'Udienza del Giudice di pace di Portoferraio del 22 febbraio 2017, salvo altre da tenersi nella settimana in oggetto. Purtroppo questo รจ il risultato dello sfruttamento del lavoro precario previsto anche per le funzioni piรน elevate dello Stato FEDER.M.O.T. Federazione Magistrati Onorari di Tribunale ASTENSIONE 20-24 Febbraio 2017 MANIFESTAZIONE 16 Febbraio 2017 E' servita la lettera di 90 Procuratori della Repubblica per far riflettere il Ministro della giustizia sulla gravitร  del professato intendimento politico di rendere ancora piรน precaria la magistratura onoraria. Prorogati per 17 anni, senza alcuna tutela previdenziale o assicurativa, i magistrati onorari si sono rivolti al Consiglio d'Europa e alla Commissione europea, che hanno censurato il loro inquadramento precario. Il Ministro Orlando ha stigmatizzato tale iniziativa europea additandola, con contegno ritorsivo, quale causa del suo diniego all'invocata stabilizzazione della categoria, ritenendola incompatibile con la Costituzione, che la riserverebbe ai soli magistrati che abbiano superato il concorso ordinario. Confondendo la stabilizzazione di tali lavoratori con l'inserimento nei ruoli ordinari, il Ministro del PD dimostra di ignorare che i Padri costituenti mai avrebbero consentito alla magistratura onoraria di esercitare โ€œtutte le funzioni attribuite a giudici singoliโ€ (art. 106 Co. 2 Cost.) per poi consegnarla alla precarizzazione o alle derive autoritarie di altri pubblici poteri. L'inquadramento a tempo indeterminato, invero, non c'entra niente con l'inquadramento nel ruolo ordinario dei magistrati di carriera, ma attiene all'inamovibilitร , guarentigia di indipendenza e autonomia cui potrebbe derogarsi โ€“ forse โ€“ per i soli magistrati onorari di nomina elettiva, la cui istituzione non รจ peraltro mai avvenuta, seppure consentita dalla Costituzione. Per converso l'ordinamento conosce magistrati a tempo indeterminato di nomina non concorsuale: i consiglieri di Cassazione incaricati dal CSM per chiamata diretta dagli albi forensi e dagli atenei. L'inquadramento a tempo indeterminato dei magistrati onorari non tange minimamente le prerogative esclusive della magistratura di carriera, titolare unica di tutte le funzioni diverse da quelle giudiziarie devolvibili a giudici singoli: ossia quelle presidenziali, direttive, semidirettive e di composizione e designazione elettiva dei componenti di organi collegiali di autogoverno. Per difendere il proprio diritto a svolgere le funzioni loro affidate - a condizioni economiche rispettose della loro indipendenza e autonomia - e per ribadire la propria volontร  di fornire un effettivo e sempre maggiore supporto alla magistratura di ruolo, i magistrati onorari sciopereranno dal 20 al 24 febbraio e si riuniranno il 16 febbraio alle ore 15.00 sotto l'organo di autogoverno dell'intera e unica magistratura, il CSM, dove invocheranno l'intervento del Capo dello Stato Prof. Sergio Mattarella, che lo presiede, quale garante supremo della democrazia, dell'unitร  nazionale e della autonomia dell'ordine giudiziario da ogni altro potere. Il Segretario Generale Il Presidente Vicario Dr. Giovanni Pomarico Dr. Raimondo Orrรน Federmot - Via F. Miceli Picardi, 20 โ€“ 00139 Roma โ€“ [URL]www.federmot.it[/URL] โ€“ [EMAIL]mail@federmot.it[/EMAIL] โ€“ Tel. 3286264445 Fax. 06.62204955 โ€“ CF: 97248850584
... Toggle this metabox.