[COLOR=darkred][SIZE=5]LA NOSTRA SANITA' CURA POCO MA ARRICCHISCE TANTI [/SIZE] [/COLOR]
In ospedale quando vi visita un medico mai visto prima lo fa guadagnando 60 euro l'ora (cifra confermata il 2 febbraio scorso dal Direttore Generale dell'ASL) come per dire che a fine GIORNATA quel medico di oltre mare si porta a casa piรน o meno 600 euro mentre ci sono persone che non si curano perchรฉ non hanno da pagarsi Tikets o il dischetto degli esami diagnostici.
La nostra Azienda Sanitaria, che dovrebbe garantire la cura a 360ยฐ anche a chi vive su un'isola, rimane sorda e indifferente agli appelli che denunciano criticitร e difficoltร nel curarsi nel nostro ospedale e si limita a concedere solo quei pochi servizi necessari per evitare l'immediata chiusura dell'ospedale. Nell'incontro del 2 febbraio scorso l'ASL spesse volte ha evitato di rispondere a chi le poneva preoccupazioni per le criticitร in continuo aumento per chi varca la soglia dell'ospedale.
โขL'ASL non ha smentito il piano di accorpamento tra i reparti di chirurgia e medicina che, se venisse attuato, ci sarebbero tagli al personale e farebbe aumentare non solo la promiscuitร ma spianerebbe la strada alle infezioni ospedaliere.
โขL'ASL รจ rimasta indifferente alle nostre richieste di riordino della chirurgia che perde medici e operativitร costringendo i pazienti Elbani, anche per piccoli interventi, a migrare verso gli ospedali della costa.
โขL'ASL non ha fornito nessun chiarimento per lo slittamento alla fine del 2018 del nuovo pronto soccorso che con la camera iperbarica dovevano essere operativi nell'estate del 2017. Nessuna localitร turistica ha un Pronto Soccorso con la sala di attesa senza servizi igienici e le sale interne di breve osservazioni, compreso il bagno, prive d'aria perchรฉ le finestre sono state inspiegabilmente murate.
โขL'ASL per far fronte al problema delle lunghe liste di attesa per la cataratta, cardiologia, endoscopia e altre specialistiche, non trasferisce qui qualche specialista per un periodo necessario a normalizzare le richieste visto che fanno parte della nostra stessa ASL, ma invia quotidianamente un piccolo esercito di medici della "Rete" pagando a ognuno di loro circa 600 euro al giorno. CON QUALE SPIRITO LAVORA IL MEDICO STANZIALE a stipendio fisso che a differenza di questi "ricchi itineranti" devono farsi carico di guardie, reperibilitร , pronto soccorso, emergenze, e reparti?
โข L'ASL sembrava non sapere che in caso di maltempo l'ospedale di Comunitร (assistenza anziani e malattie croniche) collassa per mancanza di personale addetto.
โขL'ASL non ha preso neanche in considerazione il progetto esposto dal sindaco Ferrari che, previa diversa organizzazione, potrebbe aiutare a costo zero i malati oncologici che si recano fuori Elba per esami e controlli.
Francesco Semeraro