[COLOR=darkblue][SIZE=5]We Are Elba: alternanza scuola-lavoro al Centro Giovan [/SIZE] [/COLOR]
La comunicazione pubblica รจ stata al centro della settimana di alternanza scuola-lavoro per 21 ragazzi dell'ISIS Foresi. Cinque giorni intensi che hanno impegnato gli studenti delle terze e delle quarte dei licei elbani presso i locali del Centro Giovani di Calata Mazzini, coordinati da Claudia Lanzoni e Fabiana Galeotti (Cooperativa Arca e Coop 21), le operatrici dell'Informagiovani e del Centro Giovani di Portoferraio.
We Are Elba, un progetto ambizioso che ha visto i ragazzi all'opera su piรน fronti. Hanno infatti gestito, suddivisi in quattro gruppi di lavoro, le pagine Facebook e gli account Twitter e Instagram della Biblioteca Foresiana, del Teatro dei Vigilanti-Renato Cioni, dell'Informagiovani e del Centro Giovani e We Are Elba, il blog dell'Informagiovani. Armati di smartphone, i giovanissimi tirocinanti hanno intervistato alcuni membri della Giunta di Portoferraio e i responsabili delle principali istituzioni culturali della cittร , cimentandosi poi con la stesura dei testi, con il montaggio dei video e delle foto e con la pubblicazione in rete dei loro lavori.
ร stata un'occasione importante, oltre che per provare direttamente un'esperienza lavorativa in linea con le loro competenze e i loro interessi per il mondo social, per avvicinare i giovani alle istituzioni pubbliche, facendo loro toccare con mano il lavoro degli amministratori, dei tecnici e l'ambiente in cui operano quotidianamente.
Per iniziative come questa la sinergia tra i soggetti coinvolti รจ fondamentale e in questo caso, ognuno per la sua parte, ha contribuito alla buona riuscita del progetto. LโAssessorato alle Politiche Giovanili ringrazia dunque per la collaborazione in primo luogo lโISIS Foresi per aver aderito con entusiasmo e per aver coinvolto un numero significativo di studenti; tutti gli intervistati per la disponibilitร e l'interesse con cui si sono prestati alle domande dei ragazzi; la Cosimo de'Medici per aver concesso la possibilitร di assistere gratuitamente allo spettacolo teatrale di venerdรฌ 10 febbraio; le operatrici dell'Informagiovani per il puntuale lavoro di tutoring cui si sono dedicate con impegno e passione; l'Ufficio Politiche Giovanili e per ultimi, non certo per importanza, tutti gli studenti, i veri protagonisti di questa avventura. I nostri giovani si sono dimostrati davvero in gamba ed รจ stata una grande soddisfazione vederli allโopera. Hanno infatti lavorato molto seriamente, sottoponendosi con energia e creativitร a tutte le mansioni che venivano loro assegnate fermandosi, quando necessario, anche oltre l'orario previsto. In piรน, sono stati capaci di creare il giusto spirito di gruppo e collaborazione auspicabile per qualsiasi ambiente lavorativo.
Per ultimare qualche piccolo ritocco e completare le ultime questioni di natura tecnica, ma soprattutto per ampliare e continuare l'esperienza che i ragazzi, a loro dire, hanno trovato interessante e divertente piรน di quanto si aspettassero, ci auguriamo di poter ripetere gli incontri con cadenza settimanale. Il progetto We Are Elba รจ aperto a tutti i ragazzi elbani: lโobiettivo รจ quello di invogliarli e incoraggiarli a diventare sempre di piรน protagonisti della vita pubblica della loro cittร e, piรน in generale, della loro isola.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
Clicca sul Link e guarda il Video
[URL]https://drive.google.com/file/d/0B48sl3F83KsRMHVmNG0zN0hPLTQ/view?usp=drive_web[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Progetto alternanza scuola-lavoro al Centro Giovani. [/SIZE] [/COLOR]
In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio e con l'ISIS Foresi alcuni ragazzi delle classi III e IV hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro presso il Centro Giovani di
Portoferraio. In questa settimana gli studenti, coordinati dalle operatrici Claudia Lanzoni e Fabiana Galeotti, rispettivamente di Cooperativa Arca e Coop 21, hanno lavorato suddivisi in quattro gruppi ognuno con il proprio campo d'interesse, Centro Giovani, Informagiovani, Biblioteca Foresiana e Teatro dei Vigilanti. Per un'intera settimana il Centro Giovani รจ diventato la sede di una vera redazione social, totalmente gestita dai ragazzi che si sono cimentati nella stesura di post e nel montaggio delle video interviste effettuate ad alcuni componenti della Giunta come il Sindaco, il Vicesindaco e l' Assessore alle Politiche Giovanili e all' Istruzione e agli addetti ai lavori come Ida Goglia, Direttore Artistico del Teatro dei Vigilanti-Renato Cioni ed Elisa Marinari, responsabile della Biblioteca Foresiana. I ragazzi hanno condiviso il lavoro svolto su diversi social network come Facebook, Twitter, Instagram e sul blog dell'Informagiovani We Are Elba.
"ร stata un'esperienza formativa e molto impegnativa che ha associato la tecnologia con la comunicazione pubblica, adatta a noi giovani. Ci siamo divertiti molto, non ci aspettavamo che questo progetto fosse cosรฌ coinvolgente ed entusiasmante." Cosรฌ i ragazzi hanno descritto la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro.
Un progetto interessante che vale la pena proseguire, coinvolgendo altri studenti in un appuntamento fisso settimanale.
Il lavoro รจ disponibile ai seguenti link:
[URL]https://www.weareelba.it/[/URL]
[URL]https://www.youtube.com/channel/UCP-DhjhO7j4nj1c6btj4wAQ[/URL]
[URL]https://www.instagram.com/eyesonelba/[/URL]
Gli studenti dellโISIS Foresi